Appendice a specifiche – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso

Pagina 99

Advertising
background image

9650-1210-11 Rev J

A-1

APPENDICE A
SPECIFICHE

Informazioni generali

Pacemaker (versione con stimolatore)

Dimensioni

14,6 cm altezza x 33,3 cm larghezza x 26,7 cm profondità

Peso

5,99 kg circa

Alimentazione

5 celle, 2 V/cella; collegate in serie (gruppo batteria, sigillati al piombo)
3 celle, 4,2 V/cella; collegate in serie (gruppo batteria, litio)

Alimentazione CA

100-120 V ~ 50/60 Hz, 220-240 ~ 50 Hz, 220 VA

Ingresso CC (opzionale) 10-29 V 130 W

Classificazione
del dispositivo

Classe I e alimentazione interna conforme a IEC 60601-1.
Classe II e alimentazione interna conforme a IEC 60601-1 (SOLO ingresso CC).

Standard di
progettazione

Conforme o superiore a UL 60601-1, AAMI DF-80, IEC 60601-2-4, EN 60601-2-25 e
EN 60601-2-27.

Sicurezza del paziente

Tutti i collegamenti al paziente sono elettricamente isolati.

Ambiente

Temperatura

Di esercizio: da 0

C a 55C

Di conservazione: da -20

 a 60C

Nota: il dispositivo E Series può presentare un funzionamento non conforme alle

specifiche, se è stato conservato a temperature prossime ai limiti superiori
o inferiori e viene messo in funzione immediatamente.

Umidità

Umidità relativa, 5-95%, senza condensa

Vibrazione

Mil-Std-810F, test di integrità minima

Resistenza agli urti

IEC 68-2-27, 50 g 6 mS semisinusoidale

Pressione di esercizio

594 - 1060 mBar

Ingresso materiali

IP34 per EN 60601-1

Compatibilità
elettromagnetica (EMC)

CISPR 11 Classe B - Emissioni irradiate e condotte
CISPR 11 Classe A - Emissioni irradiate e condotte (solo ingresso CC)

Immunità
elettromagnetica

AAMI DF-80, IEC 61000-4-3 a 10 V/m

Scariche elettrostatiche

AAMI DF-80, IEC 61000-4-2

Suscettibilità condotta

IEC 61000-4-4, IEC 61000-4-5, IEC 61000-4-6

Tipo

VVI a domanda; asincrono (frequenza fissa) se usato senza derivazioni ECG o in modalità
di stimolazione ASINC.

Tipo di impulso

Rettilineo, corrente costante

Forma e durata
dell’impulso

Rettilinea, 40 millisecondi ±2 millisecondi

Ampiezza
dell’impulso

Variabile da 0 mA a 140 mA ±5% o 5 mA, a seconda di quale sia il valore più elevato.
Visualizzazione digitale sul monitor (incrementi o decrementi del valore di 2 mA).

Advertising