Monitoraggio cpr – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso

Pagina 102

Advertising
background image

Guida all’uso del sistema E Series

A-4

9650-1210-11 Rev J

Monitoraggio CPR

Frequenza cardiaca
media

Il dispositivo E Series calcola la media tra gli ultimi 5 battiti rilevati. All’avvio, il dispositivo E
Series calcola la media della frequenza tra i battiti rilevati quando vengono rilevati due battiti
e fino a quando non ne sono stati ricevuti 5 completi. La frequenza viene aggiornata ad ogni
battito. Una volta soddisfatta questa condizione, il misuratore viene aggiornato ad ogni battito
con una media degli ultimi 5 battiti.

Se non vengono rilevati battiti cardiaci per un periodo di tempo superiore a 5 secondi, il
misuratore della frequenza cardiaca riporta una frequenza di 0 bpm, che viene ripetuta ogni 5
secondi.

Precisione e tempo
di risposta in
presenza di ritmi
irregolari

Media di 5 intervalli R-R per AAMI EC 13:2002:

Bigeminia ventricolare (figura 3a): 40 bpm

Bigeminia ventricolare a lenta alternanza (figura 3b): 60 bpm

Bigeminia ventricolare a rapida alternanza (figura 3c): 120 bpm

Sistoli bidirezionali (figura 3d): 90 bpm

Tempo di risposta in
presenza di una
variazione della
frequenza cardiaca

80-120 bpm: 4 secondi
80-40 bpm: 4 secondi

Ritardo
dell'attivazione
dell'allarme per
tachicardia

206 bpm (1 mV): 4,80 secondi
206 bpm (ampiezza dimezzata): 9,90 secondi
206 bpm (ampiezza raddoppiata): 4,00 secondi
195 bpm (2 mV): 4,20 secondi
195 bpm (ampiezza dimezzata): 8,00 secondi
195 bpm (ampiezza raddoppiata): 4,00 secondi

Mancato
rilevamento
derivazioni

Al paziente viene fornita una corrente CC di 0,04 µA per ogni elettrodo.

Soppressione attiva
del rumore

Il totale delle correnti degli elettrodi viene restituita attraverso il cavo della soppressione attiva
del rumore:

0,08 µA CC in modalità a 3 derivazioni

0,16 µA CC in modalità a 5 derivazioni

0,36 µA CC in modalità a 12 derivazioni

Uscita ECG da 1 volt Deflessione di 1,0 volt/cm (volt per centimetro) sul registratore del tracciato ritardo <25 ms

rispetto al segnale ECG del paziente

Larghezza di banda

150 Hz

Impedenza in uscita = 250 ohm
Pulsazioni del pacemaker interno rappresentate come da display

ECG x 1000 fornito sul pannello di connessione posteriore tramite un jack mono standard da
3,5 mm. Il segnale ECG è sulla punta e la messa a terra è sull'anello

Formato di
visualizzazione

Visualizzazione a cursore mobile senza dissolvenza.

Profondità di
compressione

Da 1,9 a 7,6 cm ±0,6 cm

Frequenza di
compressione

Da 50 a 150 compressioni al minuto

Advertising