Sezione 10 monitoraggio ecg, Introduzione, Preparativi – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso

Pagina 71

Advertising
background image

9650-1210-11 Rev J

10-1

SEZIONE 10
MONITORAGGIO ECG

Introduzione

I prodotti E Series possono essere utilizzati per il
monitoraggio ECG a breve o a lungo termine.

I prodotti E Series sono dotati di una circuiteria di
protezione incorporata per impedire danni ai circuiti di
monitoraggio ECG durante i tentativi di defibrillazione. Gli
elettrodi di monitoraggio possono polarizzarsi durante la
scarica del defibrillatore, facendo scomparire brevemente
dallo schermo la forma d’onda ECG. L’uso di elettrodi di
alta qualità in argento/cloruro d’argento (Ag/AgCl) riduce
al minimo tale effetto; la circuiteria del sistema riporta
il tracciato sul monitor entro pochi secondi.

Il monitoraggio ECG può avvenire tramite cavo
paziente ECG, elettrodi multifunzione o piastre per la
defibrillazione standard. L’uso del cavo paziente ECG
e degli elettrodi è, tuttavia, necessario per il monitoraggio
durante la stimolazione.

Per il monitoraggio ECG è possibile utilizzare una
configurazione a 3 derivazioni o a 5 derivazioni. È anche
possibile visualizzare un sommario dei trend dei segni
vitali, se il dispositivo è configurato con altri parametri di
monitoraggio fisiologici, come la pulsi-ossimetria (SpO

2

)

o l’anidride carbonica di fine espirazione (EtCO

2

).

Preparativi

L’applicazione e il posizionamento corretti degli elettrodi
sono essenziali per il monitoraggio ECG di alta qualità.
Il contatto adeguato tra l’elettrodo e la cute riduce
al minimo gli artefatti da movimento e le interferenze
del segnale.

Posizionamento degli elettrodi

In base all’uso locale, le derivazioni ECG sono
contrassegnate RA, LA, LL, RL e V or R, L, F, N e C.
Nella tabella seguente sono riportati gli indicatori
e i codici colore per i diversi set di derivazioni.

* Non utilizzato per il monitoraggio a 3 derivazioni

Per informazioni sul posizionamento delle derivazioni
precordiali (V1 - V6), vedere l’inserto della guida all’uso
Monitoraggio a 12 derivazioni
.

Le derivazioni ECG sono collegamenti al paziente di tipo CF protetti contro
la defibrillazione.

Codice
colore IEC

Codice
colore
AHA

Posizionamento degli
elettrodi

R/elettrodo
rosso

RA/
elettrodo
bianco

Posizionare vicino alla linea
emiclaveare destra del paziente,
direttamente sotto la clavicola.

L/elettrodo
giallo

LA/
elettrodo
nero

Posizionare vicino alla linea
emiclaveare sinistra del paziente,
direttamente sotto la clavicola.

F/elettrodo
verde

LL/
elettrodo
rosso

Posizionare tra il 6° e il 7°
spazio intercostale sulla linea
emiclaveare sinistra del paziente.

N/elettrodo
nero*

RL/
elettrodo
verde*

Posizionare tra il 6° e il 7°
spazio intercostale sulla linea
emiclaveare destra del paziente.

C/elettrodo
bianco*

V/
elettrodo
marrone*

Singolo elettrodo toracico mobile.

RA

LA

LL

RA

LA

LL

V

RL

Configurazione Configurazione
a 3 derivazioni

a 5 derivazioni

Advertising