ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

1-12

9650-1210-11 Rev J

Guida all’uso del sistema E Series

AVVERTENZE (Continua)

Sicurezza del paziente

L’uso del defibrillatore E Series è limitato a un paziente alla volta.

L'utilizzo di AutoPulse Plus è destinato solo ad adulti di età superiore ai 18 anni di età. In caso di utilizzo di
AutoPulse Plus congiuntamente a E Series, tale restrizione si estende anche a E Series.

Sistemare con cura i cavi del paziente in modo da evitare che il paziente stesso possa restare impigliato o
strangolato.

Non usare la funzione DAE su pazienti di età inferiore a 8 anni.

I livelli di energia di defibrillazione neonatale e pediatrica devono essere impostati sulla base di protocolli clinici
specifici in situ.

Il dispositivo rileva solo segnali elettrici ECG e non una pulsazione (un’efficace perfusione circolatoria). Verificare
sempre il polso e la frequenza cardiaca con un esame obiettivo del paziente. Non presumere mai che un display
di frequenza cardiaca diverso da zero indichi la presenza di polso.

I pacemaker impiantati possono far sì che il misuratore della frequenza cardiaca misuri la frequenza del pacemaker
durante episodi di arresto cardiaco o altre aritmie. I pazienti portatori di pacemaker vanno tenuti sotto scrupolosa
osservazione. Controllare il polso del paziente; non affidarsi esclusivamente ai misuratori di frequenza cardiaca. La
circuiteria di rilevazione di pacemaker dedicata potrebbe non rilevare tutti i picchi del pacemaker impiantato.
L’anamnesi e l’esame obiettivo del paziente sono importanti per determinare la presenza di un
pacemaker impiantato.

Usare solo elettrodi ECG di alta qualità. Tali elettrodi sono solo per l’acquisizione del ritmo e non devono essere
utilizzati per la defibrillazione o la stimolazione.

Questo strumento è adatto all'uso in presenza di strumenti per l'elettrochirurgia.

Per evitare le ustioni da elettrobisturi in corrispondenza dei punti di monitoraggio, garantire il corretto collegamento
dei circuiti con ritorno dell’elettrobisturi in modo che i percorsi di ritorno non avvengano attraverso gli elettrodi
o le sonde di monitoraggio.Non usare elettrodi per ECG o elettrodi MFE, se il gel si è asciugato, separato, staccato
o rotto dalla lamina perché potrebbe causare ustioni. L’aderenza non ottimale degli elettrodi MFE e/o la presenza
di aria tra la pelle e l’elettrodo MFE possono causare archi elettrici e ustioni cutanee.

La funzione di analisi del ritmo ECG non avvisa l’operatore dell’asistolia del paziente in quanto non è un ritmo
defibrillabile.

L’eccesso di peli o umidità e sudore

sulla pelle possono inibire un buon contatto, causando possibili archi elettrici e

ustioni cutanee. Radere e asciugare la zona in cui applicare gli elettrodi. Gli elettrodi MFE devono essere sostituiti
dopo 8 ore di stimolazione continua (2 ore se si usano elettrodi radiolucenti stat•padz) per garantire il massimo
beneficio al paziente.

La stimolazione prolungata (per oltre 30 minuti), in particolare nei neonati o negli adulti con circolazione sanguigna
gravemente compromessa, può causare ustioni. Controllare periodicamente la pelle sottostante.

Prima dell’uso, controllare i livelli di dispersione di corrente, che potrebbe essere eccessiva se più di un monitor o
un altro dispositivo fosse collegato al paziente.

Non toccare contemporaneamente il paziente e i pin della batteria sull'unità.

Non toccare contemporaneamente il paziente e gli strumenti elettrici non medicali collegati all'unità.

Advertising