ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso
Pagina 19

9650-1210-11 Rev J
1-11
Informazioni generali
AVVERTENZE (Continua)
•
Non smontare il dispositivo: esiste il pericolo di scossa elettrica. Per qualsiasi problema, consultare il personale di
assistenza autorizzato.
•
Il connettore di equalizzazione del potenziale sul pannello posteriore del dispositivo non funziona durante il
monitoraggio fisiologico o l'erogazione della terapia.
•
Attenersi a tutte le istruzioni raccomandate per la manutenzione. In caso di problemi, richiedere immediatamente
l’intervento dell’assistenza. Non usare il dispositivo, se non è stato ispezionato da personale qualificato.
•
Non usare il segnale ECG del dispositivo come impulso sincronizzato per un altro defibrillatore o cardioversore.
•
Per assicurare la sicurezza del paziente, collegare il jack ECG in uscita e il modem (se disponibile) solo ad altre
apparecchiature dotate di circuiti isolati galvanicamente.
•
Il segnale ECG ha un ritardo fino a 25 ms. Prendere in considerazione questo ritardo quando si usa il segnale ECG
come input per altri dispositivi che richiedono la sincronizzazione con l’onda R.
•
Il dispositivo E Series può presentare un funzionamento non conforme alle specifiche se è stato conservato a
temperature prossime ai limiti superiori o inferiori e viene messo in funzione immediatamente.
•
Non utilizzare il sistema E Series in prossimità o sovrapposto ad altre apparecchiature. Se ciò risulta inevitabile,
verificare che il sistema E Series funzioni normalmente in questa configurazione prima dell’utilizzo clinico.
•
Il dispositivo E Series deve essere installato e messo in servizio in base alle informazioni relative alla compatibilità
elettromagnetica (EMC) nell’Appendice A di questa guida.
•
L’utilizzo di accessori, trasduttori e cavi diversi da quelli specificati nella presente guida e i relativi inserti della guida
dell’opzione E Series, può provocare l’aumento di emissioni o la ridotta immunità del sistema E Series.
Sicurezza dell’operatore
•
Non utilizzare i prodotti E Series in presenza di atmosfera ricca di ossigeno, anestetici infiammabili o altri agenti
infiammabili come benzina. L’uso dello strumento vicino a un rovesciamento di benzina può provocare
un’esplosione.
•
Non usare lo strumento vicino o dentro pozze d’acqua. Se bagnato, potrebbe compromettere la sicurezza elettrica
del dispositivo.
•
Non scaricare il dispositivo con le piastre o gli elettrodi MFE cortocircuitati o all’aria aperta.
•
Avvertire tutti gli altri soccorritori di ALLONTANARSI dal paziente prima della scarica del defibrillatore.
•
Non toccare il letto, il paziente o qualsiasi apparecchiatura collegata al paziente durante la defibrillazione, per
evitare pericolose scosse elettriche. Impedire che le parti scoperte del corpo del paziente entrino in contatto con
oggetti metallici come la struttura del letto, perché potrebbero crearsi percorsi pericolosi per la corrente di
defibrillazione.
•
Evitare il contatto con fluidi conduttori durante la defibrillazione perché potrebbero crearsi percorsi elettrici
pericolosi.
•
Per la defibrillazione con piastre, usare solo gel elettrolitico ad alta conduttività, come specificato dal produttore per
tale uso.
•
Per evitare scosse elettriche, impedire l’accumulo di gel elettrolitico sulle mani o sulle impugnature delle piastre.
•
Per evitare scosse elettriche, non toccare l’area coperta di gel degli elettrodi MFE durante la stimolazione. Durante
la defibrillazione con piastre, attivare i pulsanti SHOCK con i pollici per evitare scosse fortuite all’operatore.
Nessuna parte della mano deve essere vicina alle piastre.
•
Prima della defibrillazione, scollegare dal paziente tutte le apparecchiature elettromedicali che non siano protette
da defibrillazione.
•
Prima dell’uso, controllare sempre che l’apparecchiatura funzioni correttamente e sia in buone condizioni.
•
Scaricare il defibrillatore solo in base alle istruzioni specificate. Non scaricarlo se gli elettrodi MFE non sono
collegati correttamente al paziente.
•
Premere i pulsanti SHOCK delle piastre solo con i pollici, per evitare di premere inavvertitamente i pulsanti di
selezione di energia provocando la disattivazione del defibrillatore stesso.
•
Quando l'unità è collegata ad una sorgente di alimentazione, spostare l'interruttore di selezione su OFF non è
sufficiente per interrompere l'alimentazione dell'unità. Per interrompere completamente l'alimentazione dell'unità è
necessario scollegare il cavo di alimentazione.
•
L’uso di apparecchiature accessorie non conformi ai requisiti di sicurezza equivalenti di questa apparecchiatura
può portare a una riduzione del livello di sicurezza del sistema. I fattori da prendere in considerazione per la scelta
sono:
•
Uso di accessori in prossimità del paziente.
•
Prova che la certificazione di sicurezza degli accessori è stata eseguita in conformità agli standard nazionali
omologati IEC (EN) 60601-1 e/o IEC (EN) 60601-1-1.