Impulsi dei pacemaker impiantati, Allarmi, Avvertenza – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso

Pagina 73

Advertising
background image

Monitoraggio ECG

9650-1210-11 Rev J

10-3

Impulsi dei pacemaker impiantati

Il dispositivo è in grado di rilevare e visualizzare sul
display i segnali del pacemaker impiantato nel paziente.

Il dispositivo visualizza una riga sottile e continua sul
tracciato ECG ogni volta che rileva un segnale del
pacemaker. L’impulso della forma d’onda prodotto
dal pacemaker viene visualizzato se la stimolazione
è atriale, ventricolare o in entrambi i casi.

Se si desidera disattivare il rilevamento dello stimolatore:

1.

Premere il tasto software Param

.

2. Selezionare l’ECG.
3. Premere il tasto software Attiva rilev PMaker.

Allarmi

Impostazione dei limiti di allarme

Salvo diversa configurazione, gli allarmi della frequenza
cardiaca sono preimpostati a 30 bpm (bradicardia)

e 150 bpm (tachicardia). Per i dettagli sull’impostazione
dei limiti di allarme all’accensione, fare riferimento alla
E Series Configuration Guide (Guida di configurazione
del sistema E Series).

Per impostare gli allarmi:

1. Premere il tasto software Allarmi per visualizzare

lo schermo e i tasti software per l’impostazione
degli allarmi.

2. Premere il tasto software Selez Param.

In questo modo è possibile scorrere l’area
evidenziata tra i possibili segni vitali.

3. Premere i tasti software Aum o Dim per selezionare

ATTIVA, DISATT. o AUTO nel campo dello stato.

Se si preme il tasto software Campo Success
dopo aver selezionato ATTIVA o DISATT., viene
impostato il valore per lo stato selezionato ed
evidenziato il campo successivo a destra (campo
del limite Bas).

Se si preme il tasto software Campo Success
dopo aver selezionato AUTO, il dispositivo imposta
i limiti inferiore e superiore all’80% e al 120% della
frequenza cardiaca del paziente correntemente
misurata, se sono presenti misurazioni valide per
il segno vitale. (Consultare gli inserti appropriati
della Guida all’uso per le percentuali diverse.)
Viene evidenziato il campo del parametro
successivo.

Nota: per ricalcolare i limiti basso e alto per qualsiasi

parametro, quando tali limiti sono stati
precedentemente impostati con AUTO, premere
i tasti software Aum o Dim finché AUTO non
viene nuovamente selezionato e, quindi, premere
il tasto software Campo Success. Il dispositivo
reimposta automaticamente i limiti Bas e Alto
in base al valore correntemente misurato del
parametro fisiologico selezionato.

4. Se non è stato selezionato AUTO, premere i tasti

software Aum o Dim per impostare il valore del limite
di allarme Bas, quindi premere il tasto software
Campo Success per confermare il valore selezionato
ed evidenziare il campo dell’impostazione successiva
a destra (campo del limite Alto).

Ripetere questo passaggio per il campo del limite Alto.

5. Premere il tasto software Ritorno per impostare tutti i

valori e ritornare alla modalità di funzionamento normale.

AVVERTENZA

I pacemaker impiantati possono far sì che il
misuratore della frequenza cardiaca misuri la
frequenza del pacemaker durante episodi di
arresto cardiaco o altre aritmie. I pazienti portatori
di pacemaker vanno tenuti sotto scrupolosa
osservazione. Controllare il polso del paziente; non
affidarsi esclusivamente ai misuratori di frequenza
cardiaca. La circuiteria di rilevazione di pacemaker
dedicata potrebbe non rilevare tutti i picchi del
pacemaker impiantato. L’anamnesi e l’esame
obiettivo del paziente sono importanti per
determinare la presenza di un pacemaker impiantato.

AVVERTENZA

Gli allarmi per la frequenza cardiaca non sono
operativi quando l’unità AED è in modo semi-
automatico.

Param

Onda 2

Alarmi

12 Deriv

N. ID

00:15

ECG

PIASTRE

70

x1

ECG

MONITOR

Selez

Param

Ritor no

Aum

>

Campo

Success

Dim

<

ALTRO

MEDIA

ATTIVA

60

130

DIASTOLIC

ATTIVA

50

110

ATTIVA

60

160

FC ECG

ATTIVA

30

150

SISTOLIC

Parametro

Stato

Bas Alto

Advertising