Defib 200j sel, Avvertenza – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso

Pagina 38

Advertising
background image

Guida all’uso del sistema E Series

3-2

9650-1210-11 Rev J

Nota: quando il dispositivo è su MONITOR o DEFIB,

l’origine dell’ECG è impostata su PIASTRE
(se le piastre sono collegate al cavo
multifunzione) o su elettrodi multifunzione (se le
piastre non sono collegate al cavo multifunzione).
Se il collegamento ad AutoPulse Plus è stato
eseguito, viene visualizzata l'icona APLS e
l'origine ECG risulta essere MFE. È possibile
selezionare qualsiasi altra configurazione delle
derivazioni ECG - I, II, III (anche aVR, aVF, aVL
e V), se il dispositivo è stato configurato in questo
modo e gli elettrodi/il cavo ECG sono in uso.

Selezione dell’energia

Osservare il display e verificare che l’energia selezionata
sia appropriata. Per modificare l’impostazione
dell’energia, usare una delle due coppie di pulsanti
freccia su-giù.

Il livello di energia selezionato viene indicato sul display
dal messaggio DEFIB XXXJ SEL.

All’accensione e dopo ciascuno dei due primi shock,
il dispositivo, se è configurato a tale scopo, imposta
automaticamente l’energia ai livelli preconfigurati per
Shock 1, Shock 2 e Shock 3. Quando ciò avviene,
compare il messaggio ENERGIA AUMENTATA. Questa
funzione è disattivata, se si cambia manualmente il livello
di energia al di fuori della sequenza pre-programmata
e si eroga uno shock. Per maggiori dettagli, vedere la
E Series Configuration Guide (Guida di configurazione del
sistema E Series).

Preparare le piastre (se applicabile)

Togliere le piastre dagli appositi supporti facendo scivolare
ciascuna piastra verso di sé, fuori dall’alloggiamento.
Applicare una quantità abbondante di gel elettrolitico
sulla superficie degli elettrodi di ciascuna piastra (oppure
utilizzare gli appositi adesivi rivestiti di gel per elettrodi).

Sfregare tra loro le superfici degli elettrodi per distribuire
in modo uniforme il gel.

Applicare le piastre al torace (se applicabile)

Applicare con fermezza le piastre alla parete anteriore
del torace. Posizionare la piastra “Sterno” a destra
(destra del paziente) dello sterno del paziente, appena
sotto la clavicola.

Posizionare la piastra “Apice” sulla parete toracica,
appena sotto e a sinistra del capezzolo sinistro del
paziente, lungo la linea ascellare anteriore.

Sfregare le piastre sulla pelle del paziente per
ottimizzare il contatto piastra-paziente.

Le piastre possono essere usate per il monitoraggio
dell’ECG in situazioni di emergenza, quando non c’è il
tempo sufficiente per collegare elettrodi di monitoraggio
ECG standard.

AVVERTENZA

I livelli di energia del defibrillatore neonatali e
pediatrici devono essere impostati sulla base di
protocolli clinici specifici in situ.



3(/#+



!.!,)3)

#!2)#!

3%,%:

%.%2')!

o

Selezione energia sul

pannello anteriore

Selezione energia sulla

piastra sternale

Sincron

On/Off

DEFIB 200J SEL

Allar mi

N. ID

Onda 2

Param

00:01

ECG

AVVERTENZA

Evitare l’accumulo di gel tra le piastre sul torace
(ponte di gel). Potrebbe causare ustioni e ridurre
la quantità di energia erogata al cuore.

Se si usano gli elettrodi rivestiti di gel per
defibrillatore, assicurarsi che siano di una misura
sufficiente a coprire l’intera area dell’elettrodo
della piastra.

STERNUM

APEX

STERNO

APICE

Advertising