ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso
Pagina 50

Guida all’uso del sistema E Series
5-4
9650-1210-11 Rev J
Il dispositivo visualizza alternativamente due messaggi
diversi nello stesso campo del display, quando vengono
rilevate contemporaneamente due condizioni. Per
esempio, il messaggio BATTERIA SCARICA può
alternarsi sulla stessa linea del monitor al messaggio
CONTROLLARE MFE.
La parte superiore del display indica i messaggi
dell’operatore e di errore. La parte centrale indica
approssimativamente 4 secondi di tracciato ECG.
La parte inferiore indica i livelli di energia selezionati,
il numero di shock erogati durante l’incidente, le etichette
di funzione dei tasti software e il tempo trascorso
(se attivato). Sul monitor vengono anche visualizzate
informazioni aggiuntive sullo stato del dispositivo.
Quando il tempo trascorso è attivato, questa funzione
indica il tempo trascorso dall’accensione del dispositivo,
che viene visualizzato nell’angolo in basso a sinistra.
Il tempo trascorso è visualizzato nel formato MM:SS fino
a 99:59. Se il dispositivo è acceso da più di 100 minuti,
il conteggio del tempo trascorso riprende da 0. Il tempo
trascorso viene mantenuto fino a 10 secondi dopo lo
spegnimento. In questo modo, il tempo a disposizione
per cambiare la batteria del dispositivo è sufficiente
senza dover reimpostare il tempo trascorso.
Messaggi vocali e visivi
I messaggi riportati di seguito sono emessi durante il
funzionamento semiautomatico per guidare l’operatore
attraverso l’evento cardiaco.
Nota: i messaggi con un asterisco (*) sono accompagnati
da un messaggio vocale.
•
COLLEGARE MFE*
Questo messaggio viene visualizzato, se il dispositivo
viene acceso senza che siano stati collegati gli
elettrodi MFE o le derivazioni ECG.
•
PREMERE ANALISI*
Questo messaggio viene visualizzato nelle
seguenti condizioni:
•
Dopo che il dispositivo è stato caricato ma non
è stato erogato lo shock.
•
70 secondi (soggetto alla lunghezza dell'intervallo
CPR e alla visualizzazione o meno del messaggio
CONTROLLARE POLSO) dopo il completamento
di un’analisi con l’esito di SHOCK NON INDICATO,
se il dispositivo è configurato per l’analisi
automatica 3 volte.
•
70 secondi (soggetto alla lunghezza dell'intervallo
CPR e alla visualizzazione o meno del messaggio
CONTROLLARE POLSO) dopo l’erogazione del
terzo shock nella sequenza di tre analisi, se il
dispositivo è configurato per l’analisi automatica 3
volte.
•
ANALISI ECG/ALLONTANARSI*
Questi messaggi vengono visualizzati dopo aver
premuto il pulsante ANALISI. Indicano che è in corso
un’analisi ECG attiva.
•
ECG TROPPO AMPIO/RIPROVARE ANALISI
Questi messaggi vengono visualizzati, quando il
segnale ECG è troppo grande per un’analisi corretta
del ritmo. Premere di nuovo il pulsante ANALISI per
avviare l’analisi ECG.
•
ANALISI INTERROTTA
Questo messaggio viene visualizzato, quando
il dispositivo ha rilevato un problema durante
l’analisi ECG. Controllare i collegamenti e premere
nuovamente il pulsante ANALISI.
•
CARICA XXXJ
Questo messaggio viene visualizzato, quando
l’analisi ECG è ancora in corso ed è stato rilevato un
potenziale ritmo defibrillabile. Vengono visualizzati
il livello di carica corrente e un messaggio indicante
che il dispositivo è in fase di caricamento.
•
SHOCK INDICATO/CARICA XXXJ
Questi messaggi vengono visualizzati, quando l’analisi
ECG ha rilevato un ritmo defibrillabile ed è indicata
la defibrillazione. Il livello di carica selezionato non
è stato ancora raggiunto. Vengono visualizzati il livello
di carica corrente e un messaggio indicante che
il dispositivo è in fase di caricamento.
•
SHOCK INDICATO/XXXJ PRONTO
Questo messaggio viene visualizzato, quando
l’analisi ECG ha rilevato la presenza di un ritmo
ECG defibrillabile, il dispositivo è carico e l’energia
selezionata è pronta per essere erogata.
•
PREMERE SHOCK*
Questo messaggio viene visualizzato, quando
l’analisi ECG ha determinato che lo shock è indicato
e l’energia selezionata è pronta per essere erogata.
•
RILASCIARE SHOCK
Questo messaggio viene visualizzato, quando si
preme il pulsante SHOCK durante la carica (prima
del messaggio DEFIB XXX J PRONTO). Il dispositivo
emette dei bip quando compare questo messaggio.
Se il pulsante SHOCK rimane premuto per 15 secondi
dopo il segnale acustico che indica che il dispositivo è
pronto, il dispositivo si disattiva. Se il pulsante SHOCK
viene rilasciato prima che siano trascorsi 15 secondi,
viene visualizzato il messaggio PREMERE SHOCK
e lo shock può essere erogato.
•
SHOCK: XX
Questo messaggio indica il numero di shock erogati
dal momento dell’accensione. Questo valore viene
reimpostato su 0 dopo che il dispositivo è rimasto
spento per più di 10 secondi. (Questo ritardo di
10 secondi consente la sostituzione della batteria
senza azzerare il conteggio degli shock).
•
SHOCK NON INDICATO
Questo messaggio viene visualizzato e rimane per
10 secondi, quando l’analisi ECG rileva un ritmo
non defibrillabile dopo il completamento dell’analisi.
Premere il pulsante ANALISI per avviare un’altra
analisi ECG.