Avvertenza – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso

Pagina 80

Advertising
background image

Guida all’uso del sistema E Series

11-2

9650-1210-11 Rev J

Collaudo del defibrillatore semiautomatico
(solo versione DAE)

Eseguire periodicamente questi test su tutti i dispositivi DAE.

Test della sequenza all’accensione

Per verificare la sequenza all’accensione del dispositivo,
procedere nel modo seguente.

1. Girare il selettore sul pannello anteriore su ON.
2. Verificare quanto segue:

Il dispositivo emette un segnale acustico di 4 bip
per indicare che l’autotest all’accensione
è stato superato.

Viene visualizzato e annunciato il messaggio
CONTROLLARE MFE (Controllare elettrodi
multifunzioni).

Test del defibrillatore

Eseguire il test del defibrillatore per verificare che il
dispositivo analizzi il ritmo ECG ed eroghi correttamente
lo shock. Per eseguire questo test, è necessario un
simulatore del ritmo ECG.

1. Assicurarsi che il selettore sul pannello anteriore del

sistema E Series sia su OFF e collegare il cavo di
monitoraggio ECG a un simulatore.

2. Collegare l’estremità del paziente del cavo

multifunzione al connettore di prova del defibrillatore.

3. Girare il selettore su ON.

4. Premere il pulsante ANALISI e verificare che

il dispositivo si carichi a 30 joule (messaggio
30 J PRONTO).

5. Una volta caricato il dispositivo, verificare che

il pulsante SHOCK s’illumini.

6. Tenere premuto il pulsante SHOCK.

7. Verificare che il dispositivo visualizzi brevemente

il messaggio TEST OK e che stampi una striscia.

Questo messaggio indica che il dispositivo ha
erogato l’energia conformemente alle specifiche.

Nota: se viene visualizzato il messaggio TEST FALLITO,

contattare immediatamente il Reparto di assistenza
tecnica ZOLL.

8. Collegare il cavo multifunzione al simulatore ECG

ZOLL e impostare il simulatore su FV.

9. Verificare che entro 30 secondi venga visualizzato

e annunciato il messaggio CONTROLL. PAZIENTE
(CONTROLLARE PAZIENTE).

10. Premere il pulsante ANALISI sul pannello anteriore

e verificare che il dispositivo si carichi a 120 joule
o a un altro livello preconfigurato.

11. Una volta caricato il dispositivo, verificare che il

pulsante SHOCK si accenda e che venga visualizzato
e annunciato il messaggio PREMERE SHOCK.

12. Tenere premuto il pulsante SHOCK e verificare che

il dispositivo si scarichi.

Nota: se, durante il collaudo all’inizio di ogni turno, viene

visualizzato il messaggio BATTERIA SCARICA,
la batteria utilizzata sta per esaurirsi; sostituirla
e caricarla. Il dispositivo non testa la carica della
batteria per l’uso prolungato nell’apparecchio; la
capacità può essere determinata solo verificando

la batteria con un Base Power Charger

4x4

o

caricabatterie SurePower™.

Collaudo del defibrillatore manuale (con o senza
shock advisory)

Eseguire periodicamente questi test su tutti i dispositivi
E Series standard.

Nota: durante il test dell’erogazione di energia,

il dispositivo si scarica solo quando il livello
di energia è impostato su 30 joule.

Test della sequenza all’accensione

Per verificare la sequenza all’accensione del dispositivo,
procedere nel modo seguente. Per eseguire questo test,
è necessario un simulatore del ritmo ECG.

1. Assicurarsi che il selettore sul pannello anteriore del

sistema E Series sia su OFF e collegare il cavo di
monitoraggio ECG al simulatore.

2. Girare il selettore su MONITOR.
3. Verificare che:

Il dispositivo emetta un segnale acustico di 4 bip
per indicare che l’autotest all’accensione
è stato superato.

Le dimensioni dell’ECG siano x1.

Il messaggio MONITOR sia visualizzato sul
display LCD.

L’origine dell’ECG sia PIASTRE o MFE.

Se non è collegato alcun cavo ECG al simulatore, viene
visualizzato il messaggio CAVO ECG (STACCATO) e il
display ECG mostra una linea tratteggiata al posto di una
linea continua.

Energia erogata e pulsanti Shock

Eseguire questo test all’inizio di ogni turno.

Impostazione delle piastre:

1. Verificare che le piastre per adulti siano installate

e completamente inserite negli appositi supporti sul
lato del dispositivo E Series.

2. Girare il selettore su DEFIB.
3. Impostare il livello di energia del defibrillatore

su 30 joule.

AVVERTENZA

Quando si esegue questo test con le piastre, attivare
i pulsanti SHOCK con i pollici per evitare scosse
fortuite. Nessuna parte della mano deve essere vicina
alle piastre.

Advertising