ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso
Pagina 81

Manutenzione generale
9650-1210-11 Rev J
11-3
4. Premere il pulsante CARICA sull’impugnatura
dell’apice e verificare che il dispositivo visualizzi
il messaggio DEFIB 30J PRONTO.
5. Quando viene emesso il segnale acustico indicante
che il dispositivo è carico e pronto per l’uso, usare
i pulsanti del defibrillatore SELEZ ENERGIA sulla
piastra sternale o sul pannello anteriore del
defibrillatore per cambiare l’energia selezionata
su 20 joule.
6. Verificare che il dispositivo si disattivi.
7. Usare i pulsanti del defibrillatore SELEZ ENERGIA
sulla piastra sternale o sul pannello anteriore del
defibrillatore per riportare l’energia selezionata
a 30 joule.
Impostazione del cavo multifunzione (MFC):
1. Inserire il cavo multifunzione nel dispositivo,
accertandosi che non sia inserito nel connettore
di prova.
2. Impostare il selettore sul pannello anteriore su DEFIB
e selezionare 30 joule.
3. Verificare che il dispositivo visualizzi alternativamente
i messaggi CONTROLLARE MFE e CONTATTO
INADEGUATO.
4. Inserire l’estremità del cavo multifunzione nel
rispettivo connettore di prova (allegato al cavo
multifunzione), come mostrato sotto.
5. Verificare che il dispositivo visualizzi il messaggio
CORTOCIRCUITO MFE.
Test dell’erogazione di energia
1. Premere il pulsante CARICA sul pannello anteriore.
2. Attendere il segnale acustico di carica pronta e
verificare che il valore dell’energia pronta visualizzato
sul monitor sia 30 joule (DEFIB 30J PRONTO).
3. Tenere premuto il pulsante SHOCK sul pannello
anteriore del defibrillatore (o i pulsanti Shock sulle
piastre) finché non avviene la scarica.
4. Verificare che il dispositivo visualizzi il messaggio
TEST OK e stampi una striscia dell’evento,
annotando l’energia erogata e i dati sull’impedenza.
Nota: se viene visualizzato il messaggio TEST FALLITO,
contattare immediatamente il Reparto di assistenza
tecnica ZOLL.
Collaudo dello stimolatore (solo versione
con stimolatore)
Eseguire periodicamente questi test su tutti i dispositivi
dotati di stimolatore.
1. Collegare le derivazioni ECG e il cavo multifunzione
al simulatore.
2. Girare il selettore su STIMOL.
3. Girare il comando della frequenza della stimolazione
su 150 bpm.
4. Premere il pulsante REGISTRATORE per generare
una striscia e, quindi, nuovamente per interrompere
la stampa.
5. Verificare che gli indicatori dell’impulso di
stimolazione (
) appaiano approssimativamente
ogni 10 divisioni piccole (2 divisioni grandi o 1 cm).
6. Premere il pulsante REGISTRATORE per generare
un’altra striscia, quindi tenere premuto il pulsante 4:1
sul pannello anteriore.
7. Premere nuovamente il pulsante REGISTRATORE
per interrompere la stampa.
8. Verificare che la frequenza degli indicatori diminuisca
(8 divisioni grandi o 4 cm tra ogni indicatore).
9. Girare il comando USCITA STIMOL su 0 mA.
10. Verificare che non vengano visualizzati i messaggi
CONTROLLARE MFE o CONTATTO INADEGUATO.
11. Scollegare gli elettrodi MFE o le piastre dal cavo
multifunzione e girare lentamente il selettore verso
l’alto per portare l’uscita di stimolazione su 16 mA.
12. Verificare che l’allarme della stimolazione suoni e
lampeggi il messaggio ANNULLA ALLARME STIMOL.
13. Collegare il cavo multifunzione al connettore di prova
e premere il tasto software Annulla Allarme STIMOL.
14. Verificare che l’allarme della stimolazione cessi
e che il dispositivo rimuova i messaggi di errore
dal display LCD.
Porta del test
Cavo
multifunzione
&2%15%.:!
34)-/,
BPM
53#)4!
34)-/,
M!