Registrazione, Monitoraggio a 5 derivazioni – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso
Pagina 75

Monitoraggio ECG
9650-1210-11 Rev J
10-5
che gli allarmi sono disattivati. I valori dei parametri
di allarme vengono visualizzati normalmente (senza
essere evidenziati).
Per riattivare gli allarmi, premere e rilasciare il pulsante
ALLARME INTERROTTO in meno di 1 secondo.
Allarmi Smart
Nella modalità Defib, Monitor o ON, le funzioni di allarme
ECG/frequenza cardiaca sono potenziate con la funzione
di avviso di defibrillazione chiamata Smart Alarms
.
Quando gli allarmi sono attivati, questa funzione fa
scattare un allarme acustico ogni volta che il dispositivo
rileva una fibrillazione ventricolare o tachicardie
ventricolari a complessi allargati. Per gli allarmi di avviso
attivati, sul display e sullo stampato del registratore viene
visualizzato un altro messaggio CONTROLL. PAZIENTE.
Se gli allarmi sono attivati nella modalità STIMOL
(solo versione con stimolatore), il dispositivo visualizza
il messaggio ALLARMI FV OFF indicante la
disattivazione della funzione Smart Alarms
.
Registrazione
Il registratore documenta sempre il tracciato ECG con un
ritardo di 6 secondi. Per avviare il registratore, premere
il pulsante REGISTRATORE. Il registratore continua a
funzionare finché non si preme nuovamente il pulsante.
Ogni volta che si avvia il registratore, sulla parte
superiore della striscia di carta vengono stampate l’ora,
la data, la derivazione ECG, le dimensioni e la frequenza
cardiaca. Se il dispositivo esegue la stimolazione, viene
stampata anche la corrente di uscita. In modo analogo,
se il defibrillatore è stato scaricato, viene stampata
l’energia erogata.
Nota: controllare la carta all’inizio di ogni turno e dopo
l’uso per assicurare una capacità di registrazione
adeguata. Una striscia colorata sulla carta
significa che sta per esaurirsi.
Quando il registratore viene attivato senza carta, sul
display viene visualizzato il messaggio CONTROLLARE
REGIST. Il registratore si spegne automaticamente
quando la carta è esaurita.
Dopo aver aggiunto la carta, premere il pulsante
REGISTRATORE per avviarlo.
Larghezza di banda diagnostica
Quando si usa un cavo ECG per il monitoraggio, è
possibile impostare il dispositivo alla larghezza di banda
diagnostica (0,05-150 Hz) tenendo premuto il pulsante
REGISTRATORE. La larghezza di banda diagnostica
viene mantenuta finché si tiene premuto il pulsante
REGISTRATORE. Il dispositivo ritorna alla larghezza
di banda di monitoraggio standard non appena si rilascia
il pulsante REGISTRATORE.
Monitoraggio a 5 derivazioni
È possibile eseguire il monitoraggio a 5 derivazioni con
il cavo paziente ECG appropriato. Il cavo a 5 derivazioni
fornisce le seguenti derivazioni di monitoraggio ECG:
•
I, II, III
•
aVL, aVR, aVF
•
V1
La funzione Smart Alarms è sempre disattivata durante
il monitoraggio quando le derivazioni aumentate (aVR,
aVF, aVL) o le derivazioni V sono selezionate. I messaggi
ALLARMI FV OFF e SELEZ DERIV. PERIF. vengono
visualizzati alternativamente, quando gli allarmi sono
attivati e le derivazioni aumentate o le derivazioni V sono
selezionate. Questi messaggi vengono visualizzati solo la
prima volta che si effettua la selezione di tali derivazioni.
Non vengono visualizzati nuovamente, quando si passa
in rassegna la selezione delle derivazioni.
Passaggio dal monitoraggio a 3 derivazioni
Per passare dal monitoraggio a 3 derivazioni a quello
a 5 derivazioni, scollegare il cavo paziente ECG
a 3 derivazioni e collegare il cavo paziente ECG a
5 derivazioni. Consultare l’inizio di questa sezione per
i corretti preparativi (posizionamento degli elettrodi,
applicazione degli elettrodi, impostazione dei comandi,
ecc.) da prendere in considerazione prima di eseguire
il monitoraggio a cinque (5) derivazioni.
Se una derivazione ECG si stacca durante
il monitoraggio, sul display viene visualizzato
il messaggio CAVO ECG (STACCATO).
Passaggio dal monitoraggio ECG a 5 derivazioni
Per passare dal monitoraggio a 5 derivazioni a quello a
3 derivazioni, occorre spegnere il dispositivo per almeno
10 secondi, rimuovere il cavo a 5 derivazioni, collegare
il cavo a 3 derivazioni, quindi riaccendere il dispositivo.
Se il dispositivo non viene spento per 10 secondi,
sul display viene visualizzato il messaggio CAVO
ECG (STACCATO) dopo aver scollegato il cavo a
5 derivazioni, anche se le derivazioni sono collegate
correttamente al paziente.