Impostazione dei comandi, Attenzione – ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev J Manuale d'uso

Pagina 72

Advertising
background image

Guida all’uso del sistema E Series

10-2

9650-1210-11 Rev J

Applicazione degli elettrodi di monitoraggio

Fissare le derivazioni a scatto agli elettrodi e verificare
che il contatto tra l’elettrodo e la terminazione della
derivazione sia adeguato.

Togliere il rivestimento protettivo dall’elettrodo ECG.
Prestare attenzione a tenere la superficie adesiva priva
di gel elettrolitico.

Applicare saldamente gli elettrodi ECG alla pelle
del paziente, premendo tutt’intorno al perimetro
degli elettrodi.

Inserire il connettore del cavo paziente nel connettore
di entrata ECG (situato sul pannello posteriore
dello strumento).

Durante gli interventi di elettrochirurgia, osservare le
seguenti linee guida per ridurre al minimo l’interferenza
da elettrochirurgia e fornire all’operatore e al paziente
la massima sicurezza.

Tenere lontani tutti i cavi di monitoraggio del paziente
dal collegamento a terra, dagli elettrobisturi e dai fili
di ritorno per elettrochirurgia.

Usare piastre di collegamento a terra con l’area di
contatto più grande possibile.

Assicurare sempre la corretta applicazione dell’elettrodo
di ritorno per elettrochirurgia al paziente.

Impostazione dei comandi

Impostare il selettore su MONITOR.

Premere il pulsante DERIV finché non viene selezionata
la configurazione di derivazione desiderata, che viene
visualizzata in alto a destra del display.

Se viene visualizzato il messaggio CAVO ECG
(STACCATO), CONTROLLARE MFE
, CONTATTO
DERIV INSUF
o CONTATTO INADEGUATO, ispezionare
gli elettrodi ECG o gli elettrodi MFE, i fili delle derivazioni
e le relative connessioni.

Se gli allarmi della frequenza cardiaca sono attivati e
sono state selezionate le piastre, il dispositivo visualizza
il messaggio SELEZ DERIV. PERIF. In tal caso,
selezionare le derivazioni precordiali o degli arti.

Se si desidera cambiare le dimensioni della forma d’onda
ECG visualizzata, premere il pulsante GUAD. finché non
vengono visualizzate le dimensioni della forma d’onda
desiderate. Le opzioni sono 0,5; 1; 1,5; 2 e 3 volte le
normali dimensioni.

Se si desidera spegnere il cicalino della frequenza
cardiaca, premere il tasto software Volume, quindi
ripetutamente il tasto software Dim finché non si ottiene
il livello più basso. Per riaccenderlo, premere il tasto
software Aum.

ATTENZIONE

Utilizzare solamente elettrodi che rispettino la data
di scadenza sulla confezione.

ATTENZIONE

Per evitare le ustioni da elettrobisturi in
corrispondenza dei punti di monitoraggio,
garantire il corretto collegamento del circuito con
ritorno dell’elettrobisturi in modo che i percorsi
di ritorno non avvengano attraverso gli elettrodi
o le sonde di monitoraggio.

34)-/,

/&&

-/.)4/2

$%&)"



$%2)6

2%')342!4/2%

'5!$

!,,!2-)

).4%22/44/

Advertising