ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso
Guida all’uso, Settembre
Advertising

settembre
2010
9650-0200-11 Rev. N
GUIDA ALL’USO
SHOCK
DEFIB
MONITOR
STIMOL
OFF
ANALISI
DERIV
GUAD.
4:1
ALLARMI
INTERROTO
CODICI
MARKER
SOMMARIO
RILASCIA
CARICABATTERIE
ACCESO
REGISTRATORE
USCITA
STIMOL
mA
FREQUENZA
STIMOL
bpm
CARICA
SELEZ
ENERGIA
3
2
1
CO2
Hg
RR
31
x1.5 72
17
MFE
100
Sp02 %
ECG
ECG
CO2
Param
Onda 2
Allarmi
DERIV
GUAD.
FC
m
m
N. ID
12 Deriv
Advertising
l'indice
Document Outline
- Section1(RevN).pdf
- SeZIONE 1
- INFORMAZIONI GeneralI
- NOTA: a seconda della particolare configurazione dell’apparecchio in dotazione, la M Series usata potrebbe non contenere tutte le caratteristiche elencate in questo manuale.
- Descrizione del prodotto
- Uso del manuale
- Aggiornamenti del manuale
- Disimballaggio
- * Questi accessori sono ritenuti essenziali dal punto di vista della sicurezza
- Simboli usati sull’apparecchiatura
- Funzioni del Defibrillatore
- Uso previsto — Funzionamento manuale
- Uso previsto — Funzionamento semiautomatico (AED)
- Uso previsto — Monitoraggio CPR
- La funzione di monitoraggio CPR fornisce un riscontro vocale e visivo progettato per incoraggiare i soccorritori a eseguire compressioni toraciche alla frequenza raccom-andata dall'AHA/ERC pari a 100 al minuto. Attraverso messaggi vocali e visivi il s...
- Controindicazioni per il funzionamento semiautomatico
- Complicazioni nell’uso del Defibrillatore
- Energia erogata
- Stimolatore esterno (solo versione con stimolatore)
- Monitor
- Il monitoraggio o la larghezza di banda ECG diagnostica sono selezionabili.
- Registratore
- Opzioni piastra - elettrodo
- Batterie
- Caricabatterie esterno
- Diagnostica
- Riavvio del dispositivo
- Certe situazioni richiedono il riavvio dei prodotti della M Series dopo un eventuale spegnimento o interruzione del funzionamento, ad esempio quando la batteria si è scaricata e si spegne. Prima di rimuovere la batteria, girare sempre il selettore su ...
- Questa sequenza è necessaria per riavviare il dispositivo ed eventualmente per eliminare alcuni messaggi di "X ERRORE XX", se il dispositivo deve essere usato immediatamente.
- Si noti che alcune impostazioni (per esempio quelle di allarme, selezione della derivazione, dimensioni ECG) dovranno essere ripristinate da valori predefiniti riprendendo il funzionamento.
- Garanzia (solo U.S.)
- Licenza d’uso del software
- Manutenzione
- Forma d’onda del defibrillatore
- Accuratezza dell’algoritmo di analisi ECG
- Section2(RevN).pdf
- Section3(RevN).pdf
- Section4(RevN).pdf
- Sezione 4
- AVVISO DI defibrillazione
- Avviso di defibrillazione
- Determinare le condizioni del paziente attenendosi a protocolli medici
- Iniziare la rianimazione cardiopolmonare attenendosi a protocolli medici
- Preparare il paziente
- Applicazione degli elettrodi MFE
- 1 Selezionare DEFIB
- Selezione dell’energia
- La selezione manuale di un livello di energia diverso dalla sequenza preimpostata Shock 1, 2, 3 e l'erogazione di uno shock disattivano l'incremento automatico dell'energia. Per maggiori dettagli consultare la sezione Livello energia: Shock 1, 2, 3 de...
- 2 Premere il pulsante Analisi
- Ripetere l’analisi
- Continuare l’assistenza al paziente
- Messaggi della funzione di avviso di defibrillazione
- Risoluzione dei problemi
- Avviso di defibrillazione
- Section5(RevN).pdf
- Section6(RevN).pdf
- Section8(RevN).pdf
- seZIONE 8
- STIMOLAZIONE TEMPORANEA Non Invasiva
- (solo versione con stimolatore)
- Determinare le condizioni del paziente attenendosi a protocolli medici
- Preparare il paziente
- 1 Applicare gli elettrodi ECG
- Applicare gli elettrodi MFE
- 2 Girare il selettore su STIMOL
- 3 Impostare la frequenza della stimolazione
- 4 Regolare l’uscita della stimolazione
- Stimolazione efficace
- 6 Determinare la soglia ottimale
- Modalità 4:1
- Errore di stimolazione
- Stimolazioni speciali
- Risoluzione dei problemi
- Section9(RevN).pdf
- seZIONE 9
- MonitorAGGIO ECg
- Introduzione
- Preparativi
- Allarmi
- Registratore
- Monitoraggio con 5 derivazioni
- Stampa del rapporto tendenziale dei segni vitali
- Se lo Zoom è impostato a 5 minuti, per esempio, la pressione del tasto software Stampa sul display di Tendenz. produce la stampa di un rapporto "ingrandito".
- Funzionamento del tendenziale NIBP
- Eliminazione delle registrazioni di tendenziale dei segni vitali
- Section10(RevN).pdf
- Checklist_Semiauto(RevN).pdf
- Section11(RevN).pdf
- AppndxA(RevN).pdf
- 0200-11_AppA_Specs_ITA(MU).pdf
- Guida e dichiarazione del produttore - Emissioni elettromagnetiche
- Dichiarazione di immunità elettromagnetica (EID)
- EID per le funzioni di supporto vitale
- Distanze di separazione raccomandate dalle apparecchiature RF per le funzioni di supporto vitale del dispositivo M Series
- EID per le funzioni non di supporto vitale
- Distanze di separazione raccomandate dalle apparecchiature RF per le funzioni non di supporto vitale del dispositivo M Series
- AppndxB(RevN).pdf
- AppndxC(RevN).pdf