Stimolatore (solo versione con stimolatore) – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 90

Advertising
background image

GUIDA ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI

B-3

Problema

Attività consigliata

13. Qualità di stampa lieve o scadente.

Controllare che venga usato il tipo di carta giusto.

Controllare che la carta sia caricata con la facciata
millimetrata contro la testina di stampa del
registratore.

La testina di stampa del registratore deve essere
pulita (solo da personale qualificato).

14. Il rapporto non viene stampato dopo

aver premuto SOMMARIO.

Non sono trascorsi 15 secondi da quando si è

verificato un evento che attiva la registrazione di un
rapporto.

Attendere 15 secondi e riprovare.

Stimolatore (solo versione con stimolatore)

15. Messaggio "CONTROLLARE MFE”.

Controllare che gli elettrodi MFE siano collegati al
cavo multifunzione.

Controllare che il gel degli elettrodi non sia secco. Se
necessario, sostituire gli elettrodi MFE.

Controllare che ci sia un buon contatto fra l’elettrodo
e il paziente.

Controllare l’integrità del cavo multifunzione
collegandolo al connettore per il test. Il messaggio
“CONTROLLARE MFE” dovrebbe scomparire.

16. Indicatore di impulso

assente

dal tracciato ECG.

Controllare che l’apparecchio sia in modalità
STIMOL.

Controllare che FREQUENZA STIMOL (bpm) sia
superiore alla frequenza cardiaca del paziente.

17. Assenza di battito di cattura

ventricolare dopo l’indicatore di
impulso sul display ECG.

Controllare il polso del paziente.

Aumentare l’uscita di corrente.

Controllare che gli elettrodi MFE abbiano un buon
contatto con il paziente.

Selezionare una configurazione di derivazioni ECG
diversa.

Ricontrollare la posizione degli elettrodi MFE.

18. Paziente in stimolazione “Standby”

stimolato a intermittenza.

Controllare che il collegamento e la posizione degli
elettrodi ECG siano corretti. Se il filo della
derivazione ECG si stacca, lo stimolatore effettua
automaticamente la stimolazione in modo asincrono.

Controllare che il cavo ECG non sia danneggiato.

L’intervallo R-R del paziente varia. La frequenza di
stimolazione si avvicina alla frequenza del paziente.

Verificare che la frequenza sia impostata
correttamente

Advertising