Risoluzione dei problemi – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso
Pagina 43

GUIDA ALL’USO
4-4
Messaggi di avviso
Questi messaggi avvertono l’operatore di controllare il
paziente, l’apparecchio, gli elettrodi e/o le connessioni.
AVVERTENZA
• La funzione di analisi del ritmo ECG non avverte
l’operatore dell’asistolia del paziente in quanto non è un
ritmo sottoponibile a shock.
ECG RUMOROSO / RIPROVARE ANALISI
Il messaggio ECG RUMOROSO si alterna con il
messaggio RIPROVARE ANALISI e viene visualizzato per
5 secondi quando l’apparecchio rileva un segnale ECG
rumoroso. Controllare e regolare la posizione degli
elettrodi e le connessioni dei cavi per cercare di eliminare
l’origine del rumore. Premere nuovamente il pulsante
ANALISI per avviare l’analisi ECG.
ECG TROPPO AMPIO / RIPROVARE ANALISI
Il messaggio ECG TROPPO AMPIO appare quando il
segnale ECG è troppo grande per un’analisi corretta del
ritmo. Premere nuovamente il pulsante ANALISI per
avviare l’analisi ECG.
CONTROLLARE PAZIENTE
L’apparecchio rileva un ritmo sottoponibile a shock durante
un’analisi ECG di fondo continua senza avviare un’analisi
(cioè Smart Alarms™). Il messaggio appare quando gli
allarmi della frequenza cardiaca sono attivati e
l’apparecchio rileva un ritmo sottoponibile a shock o se il
ritmo non sottoponibile a shock diventa sottoponibile a
shock. Il messaggio rimane sullo schermo finché viene
rilevato un ritmo sottoponibile a shock. Premere il pulsante
ANALISI per avviare l’analisi ECG.
Nota
La funzione CONTROLLARE PAZIENTE è continua
quando gli allarmi della frequenza cardiaca sono attivati e
non richiede la pressione del pulsante ANALISI.
CONTROLLARE MFE / CONTATTO INADEGUATO
Gli elettrodi MFE non aderiscono correttamente al paziente
o le connessioni dei cavi si sono allentate.
Controllare che gli elettrodi MFE abbiano un buon contatto
con la pelle del paziente e che tutti i cavi siano ben
collegati. Questo messaggio audio non viene emesso se
gli elettrodi MFE non sono stati precedentemente collegati
al paziente.
Risoluzione dei problemi
Se il dispositivo M Series non funziona come previsto,
consultare la sezione Risoluzione dei problemi
Defibrillatore che inizia a pagina B-4.