Informazioni generali, Avvertenze (continua) – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

INFORMAZIONI GENERALI

1-9

AVVERTENZE (continua)

Attenersi a tutte le istruzioni consigliate per la

manutenzione. Per eventuali problemi, richiedere
immediatamente l’assistenza tecnica. Non usare il
dispositivo finché non è stato controllato da personale
qualificato.

Non usare il segnale ECG dell’apparecchio come

impulso sincronizzato per un altro defibrillatore o
cardioversore.

Il segnale ECG dell’apparecchio ha un ritardo fino a

25 mS. Tenere presente tale ritardo quando si usa il
segnale ECG come input per altri dispositivi che
richiedono la sincronizzazione con l’onda R.

Il dispositivo M Series potrebbe non funzionare

secondo le specifiche se venisse usato
immediatamente dopo essere stato conservato a
temperature estremamente alte o basse.

Non utilizzare le unità M Series posizionandole

lateralmente ad altre apparecchiature o sopra o sotto
di esse. Se non è possibile evitarlo, verificare che le
unità M Series operino normalmente in questa
posizione prima dell’uso clinico.

Le unità M Series devono essere installate e utilizzate

in modo conforme alle informazioni sulla compatibilità
elettromagnetica (EMC), Appendice A del presente
manuale.

L'uso di accessori, trasduttori e cavi diversi da quelli

specificati nel presente manuale e nei relativi inserti
del manuale delle opzioni M Series, può aumentare le
emissioni o diminuire l’immunità delle unità M Series.

Incolumità dell’operatore

Non adoperare I prodotti della M Series in presenza di

agenti infiammabili (p.e. benzina), in atmosfere ricche
di ossigeno o con anestetici infiammabili. L’uso del
dispositivo vicino a rovesciamento di benzina potrebbe
causare un’esplosione.

Per evitare di compromettere la sicurezza elettrica del

dispositivo, non usarlo vicino a o in pozzanghere di
acqua.

Non provocare la scarica con le piastre o gli elettrodi

MFE circuitati assieme o all’aria aperta.

Avvisare tutti i presenti di ALLONTANARSI prima di

scaricare il defibrillatore.

Per evitare pericolose scosse elettriche, non toccare il

letto, il paziente o altre apparecchiature collegate al
paziente durante la defibrillazione. Impedire a parti
scoperte del paziente di venire a contatto con oggetti
metallici, come ad esempio le sponde del letto, perché
potrebbero inavvertitamente diventare conduttori della
corrente di defibrillazione.

Per la defibrillazione con le piastre usare solo gel

elettrolitico ad alta conduttività, come specificato dal
produttore per tale uso.

Per evitare scosse elettriche, impedire l’accumulo di gel

elettrolitico sulle mani o le impugnature delle piastre.

Per evitare scosse elettriche, non toccare l’area coperta

di gel degli elettrodi MFE durante la stimolazione.

Premere i pulsanti SHOCK sulle piastre solo con i pollici

per evitare di premere inavvertitamente i pulsanti di
selezione di energia facendo disattivare il defibrillatore.

Scaricare il defibrillatore attenendosi scrupolosamente

alle istruzioni. Non scaricarlo se gli elettrodi MFE non
sono collegati correttamente al paziente.

Prima dell’uso, controllare sempre che l’apparecchiatura

funzioni correttamente e sia in buone condizioni.

Prima della defibrillazione, scollegare dal paziente tutte le

apparecchiature mediche elettriche che non siano
protette da defibrillazione.

Durante la defibrillazione con le piastre, attivare i pulsanti

SHOCK con i pollici per evitare scosse fortuite
all’operatore. Nessuna parte della mano deve rimanere
vicina alle piastre.

L'uso di apparecchiature ACCESSORIE non conformi alle

equivalenti norme di sicurezza di questa apparecchiatura
può portare a una riduzione del livello di sicurezza del
sistema. La scelta dovrà avvenire in considerazione di
fattori quali:
• Uso di accessori in PROSSIMITÀ DEL PAZIENTE

• Controllo che la certificazione di sicurezza degli

ACCESSORI sia stata eseguita in conformità degli
adeguati standard nazionali omologati IEC (EN) 60601-
1 e/o IEC (EN) 60601-1-1.

Incolumità del paziente

I livelli di energia di defibrillazione neonatale e pediatrica

devono essere impostati sulla base di protocolli clinici
specifici in situ.

Non usare la funzione AED dell’apparecchio su pazienti

di età inferiore agli 8 anni.*

Il dispositivo rileva solo segnali elettrici ECG. Non rileva

la pulsazione (cioè un’efficace perfusione circolatoria).
Verificare sempre il polso e la frequenza cardiaca con un
esame obiettivo del paziente. Non presumere mai che un
display di frequenza cardiaca diverso da zero indichi la
presenza di polso.

I pacemaker impiantati possono far sì che il misuratore

della frequenza cardiaca conti la frequenza del
pacemaker durante episodi di arresto cardiaco o altre
aritmie. I pazienti con pacemaker vanno attentamente
monitorati. Controllare il polso del paziente: non affidarsi
esclusivamente al misuratore della frequenza cardiaca.
La circuiteria dedicata di rilevazione dei pacemaker
potrebbe non rilevare tutte le punte del pacemaker
impiantato. L’anamnesi e l’esame obiettivo del paziente
sono fattori essenziali per determinare la presenza di un
pacemaker impiantato.

* AHA Guidelines 2000 for Cardiopulmonary Resuscitation and Emergency Cardiovascular Care, I-64, 2000.

Advertising