1 selezionare on, Selezione dell’energia, Guida all’uso – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 45

Advertising
background image

GUIDA ALL’USO

5-2

Far aderire bene un bordo dell’elettrodo al paziente.

1. “Stendere” uniformemente l’elettrodo, facendo

attenzione a non intrappolare aria fra il gel e la pelle.

MFE

Pelle

Nota:

Se non fosse possibile applicare l’elettrodo MFE
denominato "SCHIENA" sulla schiena del
paziente, applicarlo secondo la configurazione
apice-sterno standard. La defibrillazione sarà
efficace, ma non altrettanto la stimolazione
eseguita con il dispositivo.

1

Selezionare ON

L’apparecchio emette 4 bip per indicare il superamento del
test di autodiagnostica. Se è collegato il registratore audio,
l’apparecchio inizia immediatamente la registrazione dei
dati audio.

Se non sono stati applicati al paziente e collegati a
M Series elettrodi MFE o ECG, appare e viene annunciato
il messaggio “COLLEGARE MFE”.

Selezione dell’energia

Per apparecchi non ad onda bifase, lo shock numero 1 è
impostato su 200 joule, il numero 2 su 200 joule e il
numero 3 e quelli successivi su 360 joule (impostazione
predefinita). Per apparecchi ad onda bifase, lo shock
numero 1 è impostato su 120 joule, il numero 2 su 120
joule e il numero 3 e quelli successivi su 200 joule Per
apparecchi ad onda bifase, se il protocollo medico lo
consente, l’operatore può selezionare un livello di energia
diverso mediante i pulsanti a freccia (

) e (). La nuova

impostazione viene visualizzata sul monitor.

2

Premere il pulsante ANALISI

AVVERTENZA

• Non usare l’apparecchio nella modalità semiautomatica

durante il trasporto del paziente. Il paziente deve essere
immobile durante l’analisi ECG. Non toccarlo durante
l’analisi. Fermare la barella o il veicolo prima di analizzare
l’ECG. Se si usa il dispositivo in un veicolo d’emergenza,
fermare il veicolo prima di usarlo nella modalità
semiautomatica.

Premere il pulsante ANALISI per iniziare l’analisi del ritmo ECG
del paziente. Il dispositivo annuncia e visualizza il messaggio
“ALLONTANARSI”. Se li elettrodi MFE non sono stati
correttamente collegati al paziente, appare il messaggio
“USARE ELETTRODI MFE” e l’analisi viene inibita.

Il messaggio “ANALISI ECG” appare quindi per 9 secondi al
massimo mentre viene analizzato l’ECG del paziente.

Completata l’analisi, l’apparecchio indica se lo shock è
consigliato o meno.

Se viene rilevato un ritmo non sottoponibile a shock, appare il
messaggio "SHOCK NON INDICATO."

Controllare immediatamente il polso e il respiro e riprendere
altri trattamenti, come da protocollo.

Se il ritmo del paziente è sottoponibile a shock, l’apparecchio
visualizza il messaggio “SHOCK CONSIGLIATO”.

Advertising