Sezione 11, Gestione delle batterie, Cura delle batterie – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 74: Avvertenza, Durata prevista delle batterie, Messaggio di batteria scarica, Sostituzione del gruppo batteria, Sezione 11 gestione delle batterie

Advertising
background image

11-1

SEZIONE 11
GESTIONE DELLE BATTERIE

Cura delle batterie

AVVERTENZA

L’uso ripetuto di gruppi batteria parzialmente
carichi, senza ricaricarli completamente, ne
riduce permanentemente la capacità e
causa guasti prematuri.

L’uso sicuro e affidabile del sistema richiede un
efficace programma di gestione delle batterie,
che assicuri sempre la disponibilità della loro
energia.

La ZOLL ha redatto un opuscolo per il proprio
Programma di gestione delle batterie, che
include le informazioni per determinare i requisiti
delle batterie in dotazione e la scaletta di
attuazione per stabilire un programma
comprensivo, efficace e sicuro.

Per eliminare con sicurezza le batterie al piombo
e gli elettrodi monouso, attenersi alla normativa
vigente. Inoltre, per prevenire il rischio di incendi
o esplosioni, non gettare mai le batterie nel
fuoco.

Durata prevista delle batterie

I gruppi batteria al piombo richiedono la carica
completa dopo l’uso. Cicli continui e brevi di
ricarica riducono la capacità e provocano guasti
prematuri del gruppo batteria.

La frequenza d’uso, il numero di batterie usate e
la modalità di scarica e ricarica delle batterie
contribuiscono alla perdita della capacità. Per
questo motivo la ZOLL consiglia all’operatore di
sostituire ed eliminare regolarmente le batterie
usate. L’intervallo fra le sostituzioni preventive
deve basarsi sull’uso previsto, i risultati delle
verifiche e l’esperienza con il dispositivo durante
l’attuale funzionamento.

La ZOLL consiglia di sostituire le batterie ogni 18
mesi o anche più spesso.

Messaggio di batteria scarica

Ogni volta che l’apparecchio rileva una condizio-
ne di BATTERIA SCARICA, sul monitor appare il
messaggio “BATTERIA SCARICA” e ad intervalli
di 1 minuto viene emesso un segnale acustico di
2 bip. Sostituire immediatamente il gruppo
batteria per garantire il continuo funzionamento.

Il messaggio e il segnale acustico persistono fino
a poco prima dello spegnimento del dispositivo,
quando appare il messaggio “SOSTITUIRE
BATTERIA”.

Il tempo trascorso dalla visualizzazione del
messaggio “BATTERIA SCARICA” allo spegnimento
dello strumento varia a seconda dell’età e delle
condizioni della batteria.

AVVERTENZA

Testare regolarmente le batterie. Le batterie che

non superano il test di capacità ZOLL possono
spegnersi improvvisamente senza preavviso.

Sostituire la batteria con una completamente carica
non appena appare il messaggio “BATTERIA
SCARICA” o “SOSTITUIRE BATTERIA”.

Col diminuire della capacità di una batteria
diminuisce anche la durata di esercizio dopo la
visualizzazione del messaggio “BATTERIA
SCARICA”. Nelle batterie più nuove o meno usate la
durata di esercizio rimasta dopo tale avviso è
significativamente maggiore di quella di batterie usate
più spesso. In ogni caso, il messaggio porta
eventualmente allo spegnimento del defibrillatore e
pertanto la batteria scarica va sostituita non appena
possibile con una a piena carica.

Sostituzione del gruppo batteria

I prodotti della M Series prevedono la rimozione e
sostituzione rapida del gruppo batteria. Per togliere il
gruppo batteria, spegnere l’apparecchio. Inserire un
dito nella rientranza sull’estremità sinistra del gruppo
batteria, premervi contro per sganciare il fermo e
sollevare il gruppo batteria. Per installare il gruppo
batteria, allinearne la linguetta con la rientranza sopra
l’unità. Sistemare bene il gruppo batteria nel
pozzetto: grazie alla sua forma, vi rientra senza
difficoltà. Riaccendere il defibrillatore nella modalità
selezionata.

Se l’apparecchio è impostato su STIMOL, la
stimolazione può riprendere immediatamente dopo la
sostituzione della batteria. Altrimenti, tenere spento
l’apparecchio per più di 10 secondi prima di sostituire
la batteria. Quando si riprende il funzionamento dopo
la sostituzione della batteria, verificare le
impostazioni dell’apparecchio (per esempio, gli
allarmi, le derivazioni, la frequenza e l’ampiezza di
stimolazione).

Advertising