1 selezionare defib, Selezione dell’energia, 2 premere il pulsante analisi – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 41

Advertising
background image

GUIDA ALL’USO

4-2

1

Selezionare DEFIB

L’apparecchio visualizza “DEFIB 200J SEL” sul monitor
finché l’operatore non preme il pulsante ANALISI.

Selezione dell’energia

Lo shock numero 1 è impostato su 200 joule, il numero 2
su 200 joule e il numero 3 e quelli successivi su 360 joule
(impostazione predefinita). Se il protocollo medico lo
consente, l’operatore può selezionare un livello di energia
diverso mediante i pulsanti a freccia

▲ e ▼. La nuova

impostazione viene visualizzata sul monitor.

La selezione manuale di un livello di energia diverso dalla
sequenza preimpostata Shock 1, 2, 3 e l'erogazione di uno
shock disattivano l'incremento automatico dell'energia. Per
maggiori dettagli consultare la sezione Livello energia:
Shock 1, 2, 3 della Guida di configurazione della M Series
(M Series Configuration Guide).

2

Premere il pulsante Analisi

AVVERTENZA

• Il paziente deve essere immobile durante l’analisi ECG.

Non toccarlo durante l’analisi. Fermare la barella o il
veicolo prima di analizzare l’ECG.

Premere il pulsante ANALISI per iniziare l’analisi del ritmo
ECG del paziente e per rilevare la presenza di ritmi
sottoponibili a shock.

Il messaggio “ANALISI ECG” appare per circa 9 secondi
mentre viene analizzato l’ECG del paziente.

Completata l’analisi, l’apparecchio indica se lo shock è
consigliato o meno.

Se viene rilevato un ritmo non sottoponibile a shock, appare il
messaggio "SHOCK NON INDICATO".

Attenersi ai protocolli vigenti per continuare la rianimazione
cardiopolmonare o altre misure di assistenza a sostegno delle
funzioni vitali e analizzare nuovamente l’ECG a intervalli
appropriati.

Se viene rilevato un ritmo sottoponibile a shock (fibrillazione
ventricolare o tachicardia con frequenza cardiaca >150), gli
apparecchi con l’opzione di carica automatica attivata caricano
automaticamente il defibrillatore all’impostazione di energia
preconfigurata o selezionata dall’utente.

Quando viene rilevato un ritmo sottoponibile a shock, gli
apparecchi con l’opzione di carica automatica disattivata
visualizzano alternativamente i messaggi “SHOCK INDICATO“
e “PREMERE CARICA”.

Advertising