Preparare le piastre, Applicare le piastre al torace, 2 caricare il defibrillatore – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso
Pagina 35

GUIDA ALL’USO
3-2
Se opportunamente configurato, all'accensione e dopo
ognuno dei due shock il dispositivo M Series imposta
automaticamente l'energia all'impostazione pre-configurata
Livello Energia: Shock 1, 2, 3. Quando ciò avviene appare
il messaggio “ENERGIA AUMENTATA”. Questa funzione
viene disattivata selezionando manualmente un livello di
energia diverso dalla sequenza pre-programmata e con
l'erogazione di uno shock. Questa funzione viene inoltre
disattivata quando vengono collegate le impugnature
interne. Per maggiori dettagli consultare la Guida di
configurazione della M Series.
o
NOTA
I livelli di energia di defibrillazione neonatale e
pediatrica devono essere impostati sulla base di
protocolli clinici specifici in situ.
Preparare le piastre
Togliere le piastre dagli appositi supporti afferrandole e
premendo sul fermo sopra ogni piastra. Applicare una
quantità abbondante di gel elettrolitico sulla superficie
dell’elettrodo di ciascuna piastra (in alternativa, applicare
sulla superficie gli appositi adesivi rivestiti di gel).
Sfregare fra loro le superfici degli elettrodi per distribuire
uniformemente il gel.
Applicare le piastre al torace
Applicare le piastre con fermezza alla parete anteriore del
torace. Posizionare quella denominata “Sterno” a destra
(destra del paziente) dello sterno del paziente, appena
sotto la clavicola.
Posizionare la piastra denominata “Apice” sulla parete del
torace, appena sotto e a sinistra del capezzolo sinistro del
paziente, lungo la linea ascellare anteriore.
STERNO
APICE
Sfregare le piastre sulla pelle del paziente per
massimizzare il contatto.
AVVERTENZA
•
Evitare l’accumulo di gel fra le piastre sul torace, in quanto
potrebbe causare ustioni e ridurre l’energia erogata al
cuore.
•
Se si usano gli appositi adesivi rivestiti di gel, accertarsi
che siano di una misura sufficiente a coprire l’intera area
dell’elettrodo della piastra.
Le piastre possono essere usate per il monitoraggio dell’ECG
in situazioni d’emergenza, quando non c’è il tempo sufficiente
per collegare elettrodi di monitoraggio standard. L’apparecchio
seleziona automaticamente “PIASTRE” all’accensione e
quando le piastre sono collegate al cavo multifunzione.
Se si usano il cavo e gli elettrodi ECG, premere il pulsante
DERIV per selezionare la configurazione delle derivazioni: I, II,
III o PIASTRE (anche aVR, aVF, aVL e V se l’apparecchio è
stato configurato in tal modo).
2
Caricare il defibrillatore
Premere il pulsante CARICA sul pannello frontale o
sull’impugnatura della piastra dell’apice.
o
Se si premono entrambi i pulsanti SHOCK sulle piastre quando
il pulsante CARICA è attivato, il dispositivo non si carica e
appare il messaggio "RILASCIARE SHOCK” o un altro
messaggio.
Per aumentare o diminuire l’energia selezionata dopo aver
premuto il pulsante CARICA, usare i pulsanti di selezione
dell’energia del defibrillatore sulla piastra dello sterno o sul
pannello frontale del defibrillatore.
ATTENZIONE
• Cambiando l’energia selezionata mentre l’apparecchio si sta
caricando o è caricato fa sì che il defibrillatore si disattivi.
Premere di nuovo CARICA per caricare l’apparecchio.
Dopo la carica all’energia selezionata, si accende la spia
corrispondente sulla piastra. Viene emesso un segnale
acustico caratteristico (continuo) e appare il messaggio “DEFIB
XXXJ PRONTO”, indicante che il defibrillatore è pronto per
l’uso.