Collaudo del defibrillatore semiautomatico, Controllo della sequenza di accensione, Collaudo del defibrillatore – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 67: Controllo del registratore (se pertinente), Collaudo del defibrillatore manuale, Guida all’uso

Advertising
background image

GUIDA ALL’USO

10-2

Collaudo del defibrillatore
semiautomatico

1. Controllo della sequenza di accensione

Collegare l’estremità del paziente del cavo
multifunzione al connettore di prova del
defibrillatore.

Iniziare con il selettore su OFF e girarlo su ON,
prestando attenzione a quanto segue:

Un segnale acustico di 4 bip indica che il test
di autodiagnostica dell’accensione è stato
superato.

Viene visualizzato e annunciato il messaggio
“CONTROLLARE MFE”.

2. Collaudo del defibrillatore

Premere il pulsante ANALISI. Verificare che
l’apparecchio si carichi a 30 joule (messaggio
30J Pronto).

Una volta caricato l’apparecchio, verificare che
il pulsante SHOCK sia illuminato.

Premere e mantenere premuto il pulsante
SHOCK.

Viene visualizzato brevemente sullo schermo e
stampato sulla striscia del registratore (se
presente) “TEST OK”. Questi messaggi
indicano che l’apparecchio ha erogato
l’energia entro le specifiche.

Se appare il messaggio “TEST FALLITO”,
contattare immediatamente il personale
tecnico appropriato o il reparto di assistenza
tecnica della ZOLL.

Collegare il cavo multifunzione al simulatore
ECG ZOLL. Impostare il simulatore su VF.

Verificare che entro 30 secondi venga
visualizzato e annunciato il messaggio
“CONTROLLARE PAZIENTE”.

Premere il pulsante ANALISI. Verificare che
l’apparecchio indichi 200J (non bifase) o 120J
(bifase) o un altro livello preconfigurato.

Una volta caricato l’apparecchio, verificare che
il pulsante SHOCK si accenda e che venga
visualizzato e annunciato il messaggio
“PREMERE SHOCK”.

Premere e mantenere premuto il pulsante
SHOCK. Verificare che l’apparecchio scarichi.

3. Controllo del registratore (se

pertinente)

Controllare che la carta sia sufficiente.

Premere il pulsante REGISTRATORE. Il
registratore si mette in funzione finché non
viene nuovamente premuto il pulsante.

Controllare che la forma d’onda del
registratore sia uniforme e scura.

Controllare che i caratteri delle annotazioni
siano uniformi e che le parole siano complete.

Se appare il messaggio "BATTERIA SCARICA"
durante il collaudo all’inizio di un turno, significa
che la batteria installata sta per esaurirsi e va
sostituita e caricata. Il dispositivo non testa la
carica della batteria per l’uso prolungato
nell’apparecchio. La capacità può essere
determinata solo con l’apposito caricabatterie
ZOLL.

Collaudo del defibrillatore manuale

1. Controllo della sequenza di accensione

Iniziare con il selettore su OFF e girarlo su
MONITOR, prestando attenzione a quanto segue:

Un segnale acustico di 4 bip indica che il test
di autodiagnostica dell’accensione è stato
superato.

Le dimensioni dell’ECG devono essere x1 e la
parola “MONITOR” deve apparire al centro
dello schermo di visualizzazione.

“PIASTRE” o “MFE” deve essere visualizzato
in alto a destra, al centro del monitor.

Appare il messaggio “CAVO ECG
(STACCATO)” e la visualizzazione dell’ECG è
una linea tratteggiata invece che continua se
nessun cavo ECG è collegato allo stimolatore.

2. Energia erogata e pulsanti Shock

AVVERTENZA

Per esequire questo controllo usando le
piastre, premere I pulsanti SHOCK con I pollici
per evitare shock accidentali. Nessuna parte
della mano deve essere vicina all piastre.

Eseguire questo controllo all’inizio di ogni turno sia
con l’impostazione delle piastre che del cavo
multifunzione (vedi sotto), a seconda della
situazione.

Advertising