Appendice b, Guida alla soluzione dei problemi, Informazioni generali – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 88: Monitor, Appendice b guida alla soluzione dei problemi

Advertising
background image

B-1

APPENDICE B
GUIDA ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI

Le pagine seguenti sono rivolte al personale medico non tecnico e contengono possibili soluzioni a comuni problemi o
dubbi che possono insorgere durante l’uso del dispositivo.

Se i problemi persistono dopo aver consultato questa guida, contattare il personale tecnico o il servizio di assistenza
tecnica ZOLL. Una guida più dettagliata è reperibile nel manuale di servizio della M Series (M Series Service Manual).

Informazioni generali

Monitor

Problema

Attività consigliata

1.

L’apparecchio non si accende
oppure si spegne inaspettatamente.

Controllare che il gruppo batteria sia installato
correttamente.

Verificare che l’apparecchio sia collegato a una
presa di corrente alternata.

Sostituire il gruppo batteria con uno a pieno carico.

Se la batteria interna al litio che alimenta l'orologio a
tempo reale è completamente scarica, l'unità non si
accenderà a meno che non sia collegata a una rete
di alimentazione. Per istruzioni sulla sostituzione
della batteria interna, il personale di assistenza
qualificato può consultare il documento M Series
Service Manual (Manuale di assistenza tecnica del
sistema M Series). Per supporto, è anche possibile
contattare il reparto di assistenza tecnica ZOLL.

2.

Messaggio "X ERRORE XX".

È stato rilevato un guasto/errore.

Cercare di eliminare il messaggio "X ERRORE XX"
girando il SELETTORE su OFF e di nuovo sulla
modalità prescelta. Nota: probabilmente occorrerà
ripristinare alcune impostazioni (p.e. allarmi,
derivazioni, dimensioni ECG).

3.

Messaggio "REGOLARE" o
"ERRORE OROLOGIO".

Impostare l’ora e la data.

Verificare che la batteria interna al litio sia stata

sostituita negli ultimi 5 anni oppure contattare il
reparto di assistenza tecnica ZOLL.

Nota: se la batteria interna si scarica completa-

mente, l'unità non si accenderà a meno che non sia
collegata a una rete di corrente alternata.

4.

Messaggio "CAVO ECG
(STACATTO)".

Controllare che il cavo ECG sia collegato al paziente
e allo strumento.

Controllare che gli elettrodi ECG abbiano un buon
contatto e non si siano asciugati.

Per cambiare il cavo ECG a 5 derivazioni con il

cavo ECG a 3 derivazioni, spegnere l’apparecchio
per almeno 10 secondi.

Sostituire il cavo ECG

Advertising