Sezione 3, Defibrillazione manuale, Defibrillazione di emergenza con piastre – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso
Pagina 34: Verificare, 1 selezionare defib, Energia selezionata, Sezione 3 defibrillazione manuale

3-1
SEZIONE 3
DEFIBRILLAZIONE MANUALE
Le piastre sono un collegamento di tipo BF al paziente, protetto contro la defibrillazione.
Le derivazioni ECG sono un collegamento di tipo CF al paziente, protetto contro la
defibrillazione.
Defibrillazione di emergenza con piastre
AVVERTENZA
•
Per evitare scosse elettriche, impedire l’accumulo di gel elettrolitico sulle mani o le
impugnature delle piastre
.
•
Durante la defibrillazione con le piastre, attivare i pulsanti SHOCK con i pollici per
evitare scosse fortuite all’operatore. Nessuna parte della mano deve rimanere vicina
alle piastre.
Determinare le condizioni del paziente
attenendosi a protocolli medici
Verificare:
• Incoscienza
• Assenza di respiro
• Assenza di polso
Iniziare la rianimazione cardiopolmonare attenendosi a
protocolli medici
Richiedere ulteriore assistenza.
1
Selezionare DEFIB
Girare il SELETTORE su DEFIB. L’apparecchio si imposta
automaticamente su 200 joule o sulla prima selezione di
energia per lo shock preconfigurata dall’utente.
NOTA
“PIASTRE” è l’opzione selezionata come origine dell’ECG
quando lo strumento viene impostato su MONITOR o su
DEFIB. e le piastre sono collegate al cavo multifunzione.
Energia selezionata
Osservare il display e verificare che l’energia selezionata sia
appropriata. Per cambiare l’impostazione dell’energia usare
uno dei due set di pulsanti a freccia in su o giù. Un set si trova
sul pannello frontale dell’unità, l’altro sulla piastra dello sterno.
Il livello di energia selezionato viene indicato da “DEFIB XXXJ
SEL” sul display.