Stimolazione pediatrica, Monitor, Registratore – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 14: Opzioni piastra - elettrodo, Batterie, Guida all’uso

Advertising
background image

GUIDA ALL’USO

1-6

Analogamente, l’inevitabile contrazione muscolare può
essere dolorosa per i pazienti molto malati e limitare l’uso
continuo della tecnica a poche ore. Spesso si manifesta un
eritema o un’iperemia cutanea sotto gli elettrodi MFE,
particolarmente evidente lungo il perimetro dell’elettrodo.
L’arrossamento dovrebbe attenuarsi notevolmente entro 72
ore.

Sono state riportate ustioni sotto l’elettrodo anteriore
dopo la stimolazione di pazienti adulti affetti da
circolazione sanguigna gravemente compromessa
verso la pelle. In questi casi, evitare la stimolazione
prolungata e controllare periodicamente la pelle.

Con l’uso di apparecchi precedenti è stata riportata
l’inibizione transitoria della respirazione spontanea in
pazienti inconsci se l’elettrodo anteriore veniva sistemato
troppo in basso sull’addome.

Questo dispositivo non deve essere collegato a
elettrodi interni di pacemaker.

Stimolazione pediatrica

La stimolazione può essere eseguita su pazienti pediatrici
che pesano meno di 15 kg utilizzando gli speciali elettrodi
pediatrici MFE della ZOLL. La stimolazione prolungata (per
oltre 30 minuti), particolarmente nei neonati, può causare
ustioni. Si consiglia di controllare periodicamente la pelle
sottostante.

Monitor

L’ECG viene monitorato collegando il paziente
all’apparecchio tramite l’apposito cavo a 3 o 5 deviazioni,
elettrodi MFE o piastre. Sul display vengono visualizzati

4 secondi di ECG assieme alle seguenti informazioni:

frequenza cardiaca media, ottenuta dalla misurazione

degli intervalli fra R e R

scelta delle derivazioni - I, II, III, aVR, aVL, aVF, V (con

cavo ECG), PIASTRE o MFE

dimensioni dell’ECG - 0,5; 1; 1,5; 2; 3 cm/mV

uscita stimolatore in milliampere (solo versione con

stimolatore)

frequenza stimolo stimolatore in impulsi al minuto (solo

versione con stimolatore)

uscita defibrillatore in joule

altri avvisi, messaggi e codici diagnostici

Il monitoraggio o la larghezza di banda ECG diagnostica
sono selezionabili.

Registratore

Un registratore di grafici fornisce la documentazione degli
eventi. Il registratore funziona di solito in modalità ritardata
(6 secondi) per assicurare la cattura di importanti
informazioni ECG e può essere attivato manualmente
premendo il pulsante REGISTRATORE. Verrà attivato
automaticamente ogni volta che viene erogato lo SHOCK
del defibrillatore, si verifica un allarme di frequenza
cardiaca o la funzione di analisi del ritmo è attivata. Il
registratore può essere configurato anche in modo da non
stampare durante questi eventi.

Opzioni piastra - elettrodo

I prodotti della M Series eseguono la defibrillazione, la
cardioversione e il monitoraggio ECG mediante piastre per
defibrillazione o elettrodi multifunzione ZOLL (MFE).

La versione con stimolatore della M Series eseguono
anche la stimolazione mediante gli elettrodi MFE.

I comandi di Selezione Energia, Carica e Shock sono
situati sulle piastre e sul pannello frontale. Se si usano gli
elettrodi MFE, bisogna usare i comandi sul pannello
frontale dell’apparecchio. Per alternare piastre e elettrodi
MFE, togliere il cavo multifunzione dalla piastra dell’apice e
collegarlo agli elettrodi MFE.

La funzione di Avviso di defibrillazione non può essere
attivata a meno che gli elettrodi MFE siano collegati al cavo
multifunzione e usati come derivazione di monitoraggio
ECG.

Nota

Gli elettrodi MFE, gli elettrodi pediatrici MFE, Stat
Padz e gli elettrodi ECG (non il cavo ECG) sono
monouso.

Batterie

I prodotti della M Series utilizzano gruppi batteria sigillati al
piombo, facilmente sostituibili, che a piena carica
forniscono almeno 2,5 ore di monitoraggio. L’uso del
defibrillatore, del registratore di grafici e dello stimolatore
ne ridurrà la durata.

Quando sul display appare il messaggio “BATTERIA
SCARICA” e l’apparecchio emette 2 bip insieme con il
messaggio visualizzato, la batteria va sostituita e ricaricata.

Advertising