Gestione delle batterie – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso
Pagina 76

GESTIONE DELLE BATTERIE
11-3
La Figura 1 illustra l’effetto di una diminuita capacità della batteria sulla durata del funzionamento del Monitor/
Defibrillatore dopo il messaggio “BATTERIA SCARICA”.
Figura 1
Durata
Età della batteria
Batteria nuova
Batteria che non
ha superato il test
Batteria che ha
superato il test
Prima
dello
spegnimento
Prima
Del
preavviso
BATTERIA
SCARICA
Batteria Scarica
Batteria Scarica
Batteria Scarica
Batteria Scarica
Batteria Scarica
Batteria Scarica
Batteria Scarica
•
SÌ: testare regolarmente i gruppi batteria.
Occorre stabilire e mettere in atto un programma di test appropriato. L’adesione a tale programma è cruciale per
identificare i gruppi batteria che sono arrivati alla fine della loro vita utile e non devono essere più usati. I gruppi
batteria sottoposti a cicli brevi e ripetuti di carica e scarica perdono rapidamente la loro capacità. Quelli che
vengono usati in questo modo vanno testati più frequentemente.
•
SÌ: indicare chiaramente lo stato di carica dei gruppi batteria.
È importante distinguere visibilmente i gruppi batteria carichi da quelli che non lo sono. Istituire un sistema per
indicare chiaramente se un gruppo batteria è carico e pronto per l’uso o se deve essere caricato. La ZOLL
fornisce apposite etichette dello stato del gruppo batteria, oppure si possono usare etichette o metodi personali.
•
SÌ: sostituire regolarmente i gruppi batteria.
I gruppi batteria vanno sostituiti a ogni turno o una volta al giorno, a seconda dell’uso.
•
SÌ: avere sempre a disposizione un gruppo batteria completamente carico di riserva.