Eid per le funzioni non di supporto vitale – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso
Pagina 86

A-9
EID per le funzioni non di supporto vitale
Guida e dichiarazione del produttore – immunità elettromagnetica – per le apparecchiature e i sistemi non di supporto
vitale.
Le funzioni non di supporto vitale
a
del dispositivo M Series sono destinate all’uso nell’ambiente elettromagnetico
specificato qui di seguito. La verifica dell’utilizzo dell’opzione M Series in questo tipo di ambiente spetta
all’acquirente o all’utente del sistema.
a. Le funzioni non di supporto vitale sul M Series sono definite in modo da rappresentare qualsiasi funzione non elencata come funzione di
supporto vitale nella tabella "EID per le funzioni di supporto vitale", Nota a. In maniera specifica, these functions are the Non-invasive Blood
Pressure (NIBP), End-Tidal CO2 (EtCO2), and SpO2.
Test immunità
Livello test IEC 60601
Livello conformità
Ambiente elettromagnetico – guida
Le apparecchiature portatili e mobili per
comunicazione RF non dovrebbero essere
utilizzate a una distanza inferiore a quella di
separazione raccomandata, calcolata in base
all’equazione applicabile alla frequenza del
trasmettitore, rispetto a qualsiasi parte di
M Series (compresi i cavi).
Distanza di separazione raccomandata
RF condotte
IEC 61000-4-6
3 Vrms
Da 150 kHz a 80 MHz
3 Vrms
d = 1,2
RF irradiate
IEC 61000-4-3
3 V/m
Da 80 MHz a 2,5 GHz
20 V/m
d = 0,18
Da 80 MHz a 800 MHz
d = 0,35
Da 800 MHz a 2,6 GHz
in cui P rappresenta la massima potenza in uscita
del trasmettitore in watt, in base alle specifiche
fornite dal produttore, e d è la distanza di
separazione raccomandata, in metri.
L’intensità di campo dei trasmettitori RF fissi,
determinata mediante rilevamento
elettromagnetico in loco,
b
dovrebbe essere
minore del livello di conformità presente in
ciascun intervallo di frequenza.
c
Possono verificarsi interferenze nelle vicinanze
di apparecchiature contrassegnate con il
seguente simbolo:
b. Le intensità di campo di trasmettitori fissi, come stazioni base per radiotelefonia (telefoni cellulari e cordless) e radiomobili terrestri, radio
amatoriali, trasmettitori radio AM e FM e trasmettitori TV non possono essere previste con accuratezza. Per valutare l'ambiente
elettromagnetico prodotto da trasmettitori RF fissi, occorre prendere in considerazione l'esecuzione di un rilevamento elettromagnetico sul
posto. Se l'intensità di campo, misurata nel luogo di utilizzo di M Series, supera il relativo livello di conformità RF sopra indicato, osservare
il dispositivo M Series per verificare se funziona normalmente. Se si osserva un funzionamento anomalo, può essere necessario prendere
provvedimenti aggiuntivi, come un nuovo orientamento o posizionamento del dispositivo M Series.
c. Negli intervalli di frequenze 150 kHz - 80 MHz, le intensità di campo devono essere inferiori a 3 V/m.
NOTA 1: a 80MHz e 800MHz, vale l’intervallo di frequenze maggiore.
NOTA 2: Queste linee guida non sono valide in tutte le situazioni. La propagazione delle onde elettromagnetiche è
influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione operata da strutture, oggetti ed esseri umani.
√P
√P
√P