Registratore, Larghezza di banda diagnostica, Monitoraggio con 5 derivazioni – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 63: Guida all’uso, Tendenziale dei segni vitali

Advertising
background image

GUIDA ALL’USO

9-4

FV OFF", indicante la disattivazione della funzione
Smart Alarms

 .

Se gli allarmi della frequenza cardiaca sono attivati e sono
state selezionate le piastre, l'apparecchio visualizza il
messaggio "SELEZ DERIV. PERIF". In tal caso,
selezionare le derivazioni precordiali o degli arti. Con le
derivazioni precordiali o degli arti si ottengono segnali
migliori che con le piastre. Per abbinare il monitoraggio e
la defibrillazione all’attivazione degli allarmi della
frequenza cardiaca, usare gli elettrodi MFE.

Registratore

Il registratore archivia il tracciato ECG sempre con un
ritardo di 6 secondi. Per avviare il registratore, premere il
pulsante REGISTRATORE. Il registratore continua a
funzionare finché non si preme nuovamente il pulsante.

Ogni volta che si avvia il registratore, sulla parte superiore
della striscia di carta vengono stampate l’ora, la data, la
derivazione ECG, le dimensioni ECG e la frequenza
cardiaca. Se l’apparecchio esegue la stimolazione, viene
stampata anche la corrente di uscita. Analogamente, se è
stato scaricato il defibrillatore, viene stampata l’energia
erogata.

Nota

Controllare la carta all’inizio di ogni turno e dopo
l’uso per garantire una quantità sufficiente per la
registrazione. Una striscia colorata sulla carta
significa che sta per esaurirsi.

Se il registratore viene attivato senza carta, appare il
messaggio "CONTROLLARE REGIST". Il registratore si
spegne automaticamente quando la carta è esaurita.

Premere il pulsante REGISTRATORE per riavviarlo dopo
aver sostituito la carta.

Se il dispositivo M Series non funziona come previsto,
consultare la sezione Risoluzione dei problemi
Registratore che inizia a pagina B-2.

Larghezza di banda diagnostica

Quando si usa un cavo ECG per il monitoraggio,
l'apparecchio può essere impostato alla larghezza di
banda diagnostica (0,05-150 Hz) premendo e tenendo
premuto il pulsante REGISTRATORE. La larghezza di
banda diagnostica permane finché si preme il pulsante
REGISTRATORE. L’apparecchio ritorna alla larghezza di
banda del monitoraggio standard quando si rilascia il
pulsante.

Monitoraggio con 5 derivazioni

Scollegare il cavo ECG a tre derivazioni, se collegato.
Collegare il cavo ECG a 5 derivazioni al prodotto della
M Series. Consultare l’inizio di questa sezione per i
preparativi appropriati (posizione degli elettrodi,
applicazione degli elettrodi, impostazione dei comandi,
ecc.) per l’esecuzione del monitoraggio con 5 derivazioni.

Se una derivazione ECG si stacca durante il monitoraggio,
sul display appare il messaggio “CAVO ECG STACCATO”.

La funzione degli “Allarmi intelligenti” (Smart Alarms) è sempre
disattivata durante il monitoraggio quando si selezionano le
derivazioni aumentate (AVR, AVF, AVL) o le derivazioni V. I
messaggi “ALLARMI FV OFF” e “SELE DERIV PERIF”
vengono visualizzati alternativamente quando gli allarmi sono
attivati (sulla parte superiore del display appare il simbolo della

campana 

) e sono selezionate tali derivazioni. I messaggi

vengono visualizzati solo la prima volta che si effettua la
selezione di tali derivazioni e non più quando l’utente passa in
rassegna le selezioni.

Stampa simultanea di 3 derivazioni (se configurata)

Per stampare simultaneamente 3 derivazioni ECG quando
sono selezionate le derivazioni, deve essere usato il cavo ECG
a 5 derivazioni e l’opzione “Stampa 3 derivazioni quando sono
selezionate le derivazioni” deve essere impostata su SÌ
(consultare la guida di configurazione della M Series (M Series
Configuration Guide)).

La selezione delle derivazioni visualizzata sul display sarà
sempre quella ECG stampata in alto sulla striscia del
registratore. I segnali registrati simultaneamente da altre
derivazioni di ciascuna triade (derivazioni degli arti, derivazioni
aumentate, ecc.) verranno stampati sotto questo tracciato. Per
esempio, se si seleziona AVR, il registratore stampa
simultaneamente AVR (in alto), seguita da AVL (in mezzo) e
AVF (in basso).

Passaggio dal monitoraggio ECG con 5 derivazioni a
quello con 3 derivazioni

Per passare dal monitoraggio con 5 derivazioni a quello con 3
derivazioni procedere in questo modo.

• Spegnere l’apparecchio per almeno 10 secondi.

• Scollegare il cavo ECG a 5 derivazioni dal retro dell’apparec-

chio.

• Collegare il cavo ECG a 3 derivazioni al retro

dell’apparecchio.

• Riaccendere l’apparecchio.

NOTA - Il messaggio “CAVO ECG (STACCATO)” appare sul
display se l’apparecchio non viene spento per almeno 10
secondi dopo aver scollegato il cavo ECG a 5 derivazioni
anche se le derivazioni rimangono accuratamente applicate sul
paziente.

Tendenziale dei segni vitali

Alcuni modelli della M Series comprendono una funzione di
tendenziale dei segni vitali che preleva i valori istantanei dei
parametri fisiologici monitorati e memorizza i dati prelevati in un
registro che riporta l'ora in cui tali dati sono stati registrati. Tali
segni vitali includono frequenza cardiaca del paziente, SpO

2

,

EtCO

2

, frequenza respiratoria e valori pressori non invasivi

sistolici, diastolici e medi.

I dati tendenziali memorizzati possono essere analizzati in
forma di tabella sul display del sistema M Series, o possono
essere stampati con il registratore di tracciati dell'apparecchio.

Advertising