Defibrillazione di emergenza con elettrodi mfe, Preparare il paziente, Applicazione degli elettrodi mfe – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 37: 1 selezionare defib, Guida all’uso

Advertising
background image

GUIDA ALL’USO

3-4

Defibrillazione di emergenza con elettrodi MFE

Le piastre sono un collegamento di tipo BF al paziente, protetto contro la
defibrillazione.

Le derivazioni ECG sono un collegamento di tipo CF al paziente, protetto contro la
defibrillazione.


Determinare le condizioni del paziente
attenendosi a protocolli medici

Verificare:

• Incoscienza

• Assenza di respiro

• Assenza di polso

Iniziare la rianimazione cardiopolmonare
attenendosi a protocolli medici

Richiedere ulteriore assistenza.

Preparare il paziente

Rimuovere tutti gli indumenti che coprono il torace del
paziente. Se necessario, asciugare il torace. Se il torace è
eccessivamente peloso, raderlo per assicurare che gli
elettrodi aderiscano bene.

Applicare gli elettrodi MFE attenendosi alle istruzioni sulla
confezione.

Verificare che tutti gli elettrodi MFE abbiano un buon
contatto con la pelle del paziente e che non coprano
alcuna parte degli elettrodi ECG.

Collegare gli elettrodi MFE al cavo multifunzione, se non
sono già collegati.

Se non esiste un buon contatto fra gli elettrodi MFE e la
pelle, appaiono alternativamente I messaggi
“CONTROLLARE MFE” e “CONTATTO INADEGUATO” e
l’energia non viene erogata.

Appare il messaggio “CORTOCIRCUITO MFE” indicante
un possibile cortocircuito fra gli elettrodi MFE.

Applicazione degli elettrodi MFE

AVVERTENZA

• Se gli elettrodi MFE non aderiscono bene e/o c’è aria

fra pelle e elettrodo, si possono verificare archi elettrici
e ustioni cutanee.

1. Far aderire bene un bordo dell’elettrodo al paziente.

2. “Stendere” uniformemente l’elettrodo, facendo

attenzione a non intrappolare aria fra il gel e la pelle.

MFE

Pelle

Nota

Se non fosse possibile applicare l’elettrodo MFE denominato
"SCHIENA" sulla schiena del paziente, applicarlo secondo la
configurazione apice-sterno standard. La defibrillazione sarà
efficace, ma non altrettanto la stimolazione eseguita con il
dispositivo.

1

Selezionare DEFIB

Girare il SELETTORE su DEFIB. L’apparecchio si imposta
automaticamente sul valore predefinito di 200 joule o sulla
prima selezione di energia configurata dall’utente.

Nota

Ogni volta che lo strumento viene impostato su MONITOR o su
DEFIB e le piastre non sono collegate al cavo multifunzione,
vengono selezionati gli elettrodi “MFE” (multifunzione). Per le
derivazioni ECG si può selezionare un’altra configurazione a
piacere: I, II, III (anche aVR, aVF, aVL e V) se l’apparecchio è
stato configurato in tal modo e si usano elettrodi/cavo ECG.

Advertising