Contrasto, Guida all’uso – ZOLL M Series Defibrillator Rev N Manuale d'uso

Pagina 24

Advertising
background image

GUIDA ALL’USO

2-2

Il pulsante ANALISI inizia l'analisi del ritmo ECG
del paziente per rilevare la presenza di ritmi
sottoponibili a shock.

6. TASTI SOFTWARE

Cinque pulsanti non contrassegnati e situati
direttamente sotto il display controllano funzioni
diverse a seconda della modalità dell’apparecchio.
Le voci di questi tasti appaiono nella parte inferiore
del display direttamente sopra ogni tasto,
indicandone la funzione.

7. DERIVAZIONE

La selezione dell’origine ECG avviene con il
pulsante DERIV. Premendo questo pulsante si
selezionano in sequenza i segnali ECG da
visualizzare e ottenuti da ognuna delle seguenti
configurazioni di derivazione - "I", "II", "III", “aVR,
aVF, aVL, PIASTRE" (piastre del defibrillatore), o
"MFE" (elettrodi multifunzione). L’impostazione
delle derivazioni “MFE” o “PIASTRE” viene
selezionata automaticamente all’accensione dello
strumento nella modalità DEFIB o MONITOR e se
gli elettrodi MFE o le piastre sono collegate al cavo
multifunzione.

La derivazione II viene selezionata
automaticamente all’accensione del dispositivo M
Series nella modalità STIMOL (solo versione con
stimolatore). Il monitoraggio MFE o PIASTRE non
è disponibile nella modalità STIMOL.

8. GUAD. (DIMENSIONI)

Il pulsante GUAD. consente di cambiare le
dimensioni di visualizzazione del segnale ECG. Le
opzioni sono 0,5; 1; 1,5; 2; 3 cm/mV e sono
indicate al centro del display, in alto a destra.

9. ALLARMI INTERROTTO

Il pulsante ALLARMI INTERROTTO serve per
attivare, disattivare e sospendere il segnale
acustico per tutte le funzioni di allarme. Quando gli
allarmi sono attivati, al centro del display, in alto,
appare il simbolo della campana (

). Quando gli

allarmi sono silenziati o disattivati
permanentemente, il simbolo della campana
appare barrato da una "X". Se gli allarmi sono
attivati e si verifica una condizione di allarme, viene
emesso un segnale acustico e il simbolo della
campana lampeggia. Per evitare un’eventuale
confusione con il segnale acustico del defibrillatore
caricato, l’allarme della frequenza cardiaca risuona
con una frequenza diversa quando il selettore è
impostato su DEFIB.

10. REGISTRATORE

Questo comando avvia e interrompe il registratore.
C’è un pulsante REGISTRATORE sul pannello
frontale dell’apparecchio e uno sulla piastra dello
sterno.

L’apparecchio può essere portato alla larghezza di
banda diagnostica ECG (0,05-150 Hz) premendo il
pulsante REGISTRATORE.

La larghezza di banda diagnostica viene
conservata finché si preme il pulsante
REGISTRATORE. L’apparecchio ritorna alla
larghezza di banda di monitoraggio non appena si
rilascia il pulsante REGISTRATORE.

11. VOLUME DEL CICALINO (ECG)

Questo pulsante consente di regolare
manualmente il segnale acustico del cicalino QRS
dal massimo a inaudibile. (Il volume dell’allarme
della frequenza cardiaca e quello della carica
pronta non sono regolabili). Premere questo
pulsante per visualizzare sul display un menu per
regolare il volume con i tasti software.

12. REGOLAZIONE DI LUMINOSITÀ/

CONTRASTO

Questo pulsante fa visualizzare sul display un
menu per la regolazione della luminosità con i tasti
software (contrasto sull’LCD).

13. CARICABATTERIE ACCESO

Se gli apparecchi della M Series sono collegati a
una rete in c.a., le spie di CARICABATTERIE
ACCESO
funzionano nel seguente modo.

La spia giallo-arancione di CARICABATTERIE
ACCESO
rimane illuminata se l’apparecchio è
spento (OFF) e sta caricando la batteria oppure se
è acceso (ON) e la batteria è installata.

La spia verde di CARICABATTERIE ACCESO
rimane illuminata se l’apparecchio è spento (OFF)
e la batteria è installata e completamente carica
fino a capacità attuale.

Le spie giallo-arancione e verde di
CARICABATTERIE ACCESO si illuminano
alternativamente se la batteria non è installata o se
viene rilevata una condizione di errore/guasto nella
carica.

Se il dispositivo non è collegato a una rete in c.a. le
spie di CARICABATTERIE ACCESO rimangono
spente.

14. CASSETTO DELLA CARTA

Contiene la carta del registratore. Premere in
basso e tirare per aprire il cassetto e sostituire la
carta.

15. SOMMARIO

Il pulsante SOMMARIO raccoglie i dati del paziente
memorizzati e li stampa sul registratore del
dispositivo sotto forma di Rapporto. La funzione
Rapporto raccoglie e memorizza automaticamente
importanti dati ECG del paziente, le impostazioni,

Advertising