Pneumografia a impedenza – ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 297

P
NEUMOGRAFIA
A IMPEDENZA
9650-001355-11 Rev. H
Guida all'uso del sistema X Series
A-15
Tempo di risposta del misuratore della frequenza cardiaca:
Risponde a un aumento graduale di 40 bpm della frequenza cardiaca entro 4,5 secondi in
conformità a AAMI EC-13-2002, sezione 4.1.2.1.f. Risponde a una riduzione graduale di
40 bpm entro 3,9 secondi in conformità a AAMI EC-13-2002, sezione 4.1.2.1.f. i tempi di
risposta includono un intervallo di aggiornamento della visualizzazione di 1,0 secondi.
Risposta della frequenza cardiaca al ritmo irregolare: (AAMI EC13-2002, sezione 4.1.2.1.e.)
Bigeminia ventricolare: 80 bpm (valore previsto)
Bigeminia ventricolare a lenta alternanza: 60 bpm (valore previsto)
Bigeminia ventricolare a rapida alternanza: 120 bpm (valore previsto)
Sistole bidirezionale: 45 bpm (valore previsto)
Tempo di risposta tachicardia:
il tempo di risposta all'allarme di tachicardia è in media di 3,4 secondi, conforme ad
AAMI EC-13-2002, sezione 4.1.2.1.g e IEC 60601-2-27, clausola 6.8.2.bb.7. i tempi di
risposta includono un intervallo di aggiornamento della visualizzazione di 1,0 secondi.
Rifiuto degli impulsi del pacemaker:
(In conformità ad AAMI EC13:2002, sezione 4.1.4 e IEC 60601-2-27:2005, sottoclausola 50.103.13)
•
Impulsi senza overshoot: rifiuto di tutti gli impulsi con ampiezza da +2 mV a +700 mV e
durata compresa tra 0,1 ms e 2 ms, senza coda.
•
Impulsi con overshoot: rifiuto di tutti gli impulsi con ampiezza da +2 mV a +700 mV
e durata compresa tra 0,1 ms e 2 ms, con un overshoot fino a 100 ms.
•
Impulsi A-V sequenziale: gli impulsi del pacemaker A-V sequenziale non possono essere rifiutati.
•
Segnali ECG veloci: circa il 50% degli impulsi di ingresso ECG con una velocità di risposta
di 3 V/s RTI può attivare il rilevatore di impulsi del pacemaker.
Protezione dell'involucro: La gamma X Series è adatta per l'uso in presenza di strumenti per
l'elettrochirurgia come specificato in 60601-2-27. Protezione dai pericoli di ustioni tramite il
resistore di limitazione della corrente da 1 K contenuto in ogni cavo ECG.
Pneumografia a impedenza
Dati visualizzati: valore numerico frequenza respiratoria, forma d'onda impedenza
Intervallo frequenza respiratoria: Adulti, ped: da 2 a 150 respiri / minuto
Neonati: da 3 a 150 respiri / minuto
Accuratezza frequenza respiratoria: 2% o +/- 2 respiri / minuto, il valore più elevato
Frequenza respiratoria visualizzata: media delle ultime 10 frequenze dei respiri.
Derivazioni: derivazione i (RA – LA), derivazione II (RA – LL)
Velocità di scorrimento: 3,13, 6,25, 12,5 mm/sec
Impostazioni allarmi: allarme frequenza respiratoria alta, bassa e assente