ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 118

C
APITOLO
8 M
ONITORAGGIO
DELLA
PRESSIONE
ARTERIOSA
NON
INVASIVA
(NIBP)
8-10
www.zoll.com
9650-001355-11 Rev. H
5.
Nel menu Impostazioni allarmi NIBP selezionato, utilizzare i tasti di navigazione per
selezionare i campi da modificare. i campi sono:
•
Attiva limite superiore
•
Attiva limite inf.
•
Lim. superiore
•
Limite inf.
6.
Al termine della modifica dei valori nel menu Impostazioni allarmi, selezionare la freccia
Ind. per uscire dal menu.
Impostazione dei limiti di allarme sistolica superiore e inferiore
Inizialmente, il menu Impostaz. all. sistolica NIBP specifica che gli allarmi della pressione
sistolica NIBP sono attivati
(
ON
)
o disattivati
(
OFF
) e
visualizza i limiti sistolici superiore
e inferiore predefiniti. i limiti superiore e inferiore possono essere attivati
(
ON
)
o disattivati
(
OFF
)
(l'impostazione predefinita è
OFF
). Nella tabella seguente sono elencati i limiti della
pressione sistolica NIBP predefiniti per i pazienti adulti, pediatrici e neonati, nonché l'intervallo
in cui è possibile impostare tali limiti:
Tipo paziente
Limiti predefiniti della
pressione sistolica NIBP
Intervallo dei limiti della
pressione sistolica NIBP
Adulto
Inferiore: 75 mmHg
Superiore: 220 mmHg
Inferiore: 30-258 mmHg
Superiore: 32-260 mmHg
Pediatrico
Inferiore: 75 mmHg
Superiore: 145 mmHg
Inferiore: 30-158 mmHg
Superiore: 32-160 mmHg
Neonato
Inferiore: 50 mmHg
Superiore: 100 mmHg
Inferiore: 20-118 mmHg
Superiore: 22-120 mmHg