Applicazione del bracciale al paziente – ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 115

Applicazione del bracciale al paziente
9650-001355-11 Rev. H
Guida all'uso del sistema X Series
8-7
2.
Inserire i connettori di plastica sul tubo NIBP nel connettore del tubo del bracciale e ruotare
i connettori fino a quando non si bloccano. I connettori sono identici; è possibile inserire uno
qualsiasi dei connettori di plastica in uno qualunque dei connettori del tubo del bracciale, in
qualsiasi ordine.
Applicazione del bracciale al paziente
Per applicare il bracciale al paziente:
1. Assicurarsi che il paziente sia seduto o disteso con l'arto rilassato, steso e appoggiato su una
superficie liscia.
2.
Rimuovere il più possibile l'aria dal bracciale, prima di posizionarlo sul paziente.
3.
Posizionare il bracciale da 2 a 5 cm al di sopra della piega del gomito o da 5 a 10 cm al di
sopra della piega del ginocchio.
Avvertenza!
Non posizionare il bracciale NIBP sullo stesso braccio o la stessa gamba a cui
è applicato un sensore SpO
2
. Il gonfiaggio del bracciale può causare letture imprecise
durante il monitoraggio SpO
2
. Inoltre, non applicare il bracciale a un arto già utilizzato
per infusione endovenosa. Il gonfiaggio del bracciale potrebbe bloccare l'infusione con
conseguente danno al paziente.
4.
Regolare il bracciale in modo che il marcatore dell'arteria sul bracciale si trovi sull'arteria
e sia rivolto verso la mano o il piede.
5.
Verificare che il bracciale termini tra le linee di intervallo contrassegnate sul bracciale.
6.
Se le linee di intervallo non sono allineate, utilizzare un bracciale di diversa misura.
7.
Avvolgere il bracciale sgonfio attorno all'arto in modo che aderisca ma senza impedire la
normale circolazione del sangue.
8.
Assicurarsi di disporre il tubo in modo che non sia attorcigliato o compresso.