ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 116

C
APITOLO
8 M
ONITORAGGIO
DELLA
PRESSIONE
ARTERIOSA
NON
INVASIVA
(NIBP)
8-8
www.zoll.com
9650-001355-11 Rev. H
Attenzione
•
L'utilizzo di un bracciale troppo piccolo o allentato può generare misurazioni superiori
all'effettiva pressione arteriosa del paziente.
•
L'utilizzo di un bracciale troppo grande può generare valori inferiori all'effettiva pressione
arteriosa del paziente.
•
Preferibilmente, il bracciale dovrebbe trovarsi allo stesso livello del cuore. Il
posizionamento del bracciale nettamente al di sopra o al di sotto del livello del cuore
determina misurazioni della pressione arteriosa falsamente basse o elevate.
Di seguito vengono illustrati esempi di posizionamento del bracciale per i pazienti adulti/
pediatrici e, a destra, per i neonati.
Figura 8-3 Applicazione del bracciale al paziente
Correttezza delle impostazioni della pressione di
gonfiaggio del bracciale
Prima di eseguire una misurazione NIBP per un nuovo paziente, verificare che le impostazioni
della pressione di gonfiaggio del bracciale siano appropriate per tale soggetto.
Verificare che sia selezionata la modalità paziente corretta. La pressione target di gonfiaggio
del bracciale (CIT, Cuff Inflation Target) iniziale dipende dal tipo di paziente e dalla
preimpostazione CIT configurata. Le preimpostazioni CIT predefinita e configurabile per
ciascun tipo di paziente vengono indicate nella tabella riportata di seguito (i valori predefiniti
sono in grassetto).
Nota: è possibile configurare la pressione CIT nel menu Impost. > NIBP.
Adulto
Pediatrico
Neonato
120 mmHg
80 mmHg
60 mmHg
140 mmHg
90 mmHg
70 mmHg
160 mmHg
100 mmHg
80 mmHg
180 mmHg
110 mmHg
90 mmHg
200 mmHg
120 mmHg
100 mmHg