Impostazione degli allarmi della co, E della frequenza di respirazione – ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 132

C
APITOLO
9 M
ONITORAGGIO
CO2
9-8
www.zoll.com
9650-001355-11 Rev. H
Impostazione degli allarmi della CO
2
e della frequenza di
respirazione
L'unità X Series emette allarmi ogni volta che le misurazioni non rientrano nei limiti definiti,
relativi a quanto segue:
•
EtCO
2
alta e bassa
•
Frequenza respiratoria alta e bassa (in respiri/minuto)
•
FiCO
2
alta
•
All.ass.resp.
Nota: utilizzare il Pannello di controllo dei parametri resp. per impostare la durata
dell’allarme Assenza respiro o disattivarlo (vedere "Uso del Pannello di controllo dei
parametri Resp" a pagina 7-4).
Attivazione/disattivazione degli allarmi e impostazione dei limiti di allarme
della CO
2
È possibile attivare (o disattivare) gli allarmi della CO
2
e impostare i limiti di allarme superiore
e inferiore utilizzando il tasto di accesso rapido Allarmi (
) oppure il Pannello di controllo
dei parametri CO
2
.
Per configurare gli allarmi della CO
2
mediante il tasto di accesso rapido Allarmi:
1. Premere il tasto di accesso rapido Più (
).
2.
Premere .
3.
Premere il tasto di accesso rapido Limiti (
).
4.
Utilizzare i pulsanti di navigazione per selezionare il menu di allarme appropriato. Per la
CO
2
, i menu di allarme sono: Allar. EtCO
2
, Allarme FiCO
2
, o Allarme FR/BR.
5.
Nel menu Impostazioni allarmi, utilizzare i tasti di navigazione per selezionare i campi da
modificare: i campi sono:
•
Attiva limite superiore
•
Attiva limite inf. (solo allarmi EtCO
2
e FR/BR)
•
Lim. superiore
•
Limite inf. (solo allarmi EtCO
2
e FR/BR)
6.
Al termine della modifica dei valori nel menu degli allarmi, selezionare la freccia Ind. per
uscire dal menu.
Limiti