3 premere il pulsante stimol – ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 218

C
APITOLO
18 S
TIMOLAZIONE
ESTERNA
18-6
www.zoll.com
9650-001355-11 Rev. H
2 Applicare gli elettrodi ECG/elettrodi da terapia a mani libere
Applicare gli elettrodi ECG, collegare i fili delle derivazioni e collegare il cavo ECG al
pannello laterale del sistema X Series (per istruzioni sul collegamento degli elettrodi ECG al
paziente, vedere il Capitolo 6). Collegare gli elettrodi da terapia a mani libere in base alle
istruzioni fornite sulla relativa confezione. Collegare questi elettrodi da terapia all'MFC.
Applicazione degli elettrodi da terapia
AVVERTENZA!
L'aderenza non ottimale e/o la presenza di aria sotto gli elettrodi da terapia
possono condurre alla possibilità di archi elettrici e ustioni cutanee.
1. Applicare un bordo dell'elettrodo saldamente al paziente:
2.
Ruotare con delicatezza l'elettrodo dal bordo applicato all'altro, facendo attenzione a non
intrappolare sacche d'aria fra il gel e la pelle.
3.
Assicurarsi che gli elettrodi da terapia a mani libere stabiliscano un contatto adeguato con la
pelle del paziente e non coprano alcuna parte degli altri elettrodi ECG.
4.
Premere il tasto di accesso rapido Derivazione e selezionare I, II o III per fornire il complesso
QRS alla massima ampiezza.
Nota: quando lo stimolatore è acceso, la selezione della derivazione è limitata alle
derivazioni I, II o III.
5.
Assicurarsi che le onde R vengano rilevate correttamente, verificando che venga emesso un
segnale acustico QRS con ogni onda R visualizzata o controllando che la visualizzazione della
frequenza cardiaca sull'unità X Series rifletta con precisione la frequenza cardiaca del paziente.
3 Premere il pulsante Stimol
Premere il pulsante Stimol sul pannello frontale dell'unità. Viene visualizzata la finestra
Impostazioni stimol.
Pad
Skin
Pelle
Elettrodo
Impostazioni stimol
Mod.
Freq.
Uscita
Avvia stimol
Disinser.stimol
Domanda
60
70