3 premere shock – ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 169

Funzionamento del DAE
9650-001355-11 Rev. H
Guida all'uso del sistema X Series
13-7
3 Premere SHOCK
AVVERTENZA!
Avvertire tutti gli altri soccorritori di ALLONTANARSI prima della scarica del
defibrillatore.
Non toccare il letto, il paziente o altre apparecchiature collegate al paziente
durante la defibrillazione per evitare pericolosi shock elettrici. Impedire che le
parti scoperte del corpo del paziente entrino in contatto con oggetti metallici come
la struttura del letto, poiché potrebbero crearsi percorsi indesiderati e pericolosi
per la corrente di defibrillazione.
Quando il defibrillatore è carico, premere il pulsante SHOCK illuminato sul pannello frontale,
senza rilasciarlo fino all’erogazione dell'energia al paziente.
Osservare il paziente o la risposta ECG per verificare che lo shock sia stato erogato.
Il livello di energia erogato e il numero degli shock (1) vengono visualizzati nel pannello
nell'area inferiore della schermata.
Eseguire CPR
Iniziare le compressioni toraciche e la ventilazione di soccorso, in conformità al protocollo
locale, come richiesto dall'unità.
Nota: se gli elettrodi ZOLL OneStep CPR, OneStep Complete o CPR-D-padz sono collegati,
l'unità monitora la frequenza e la profondità delle compressioni toraciche e può
visualizzare i messaggi di testo e vocali MAGG. COMPRESS. e COMPRES. ADEGUATE.
Ripetere l'analisi
Dopo l'esecuzione della CPR per il periodo configurato, l'unità riavvia automaticamente
l'analisi dell'ECG.
Nota: la nuova analisi del ritmo ECG viene inibita per 3 secondi dopo uno shock.