ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso

Pagina 204

Advertising
background image

C

APITOLO

16 D

EFIBRILLAZIONE

DI

EMERGENZA

16-4

www.zoll.com

9650-001355-11 Rev. H

Durante l'analisi dell'ECG del paziente viene visualizzato il messaggio ANALISI nell'area superiore della
schermata per 6/12 secondi. Al termine dell'analisi, l'unità indica se è opportuno erogare uno shock.

Normalmente, l'analisi comprende fino a tre analisi consecutive di un ritmo ECG di 3 secondi.
Se almeno due delle tre analisi stabiliscono che il paziente presenta un ritmo defibrillabile,
l'unità richiede automaticamente all'operatore di erogare uno shock al paziente al livello di
energia preconfigurato. Se due o più delle tre analisi dell'ECG di 3 secondi non rilevano un
ritmo defibrillabile, l'unità avverte l'operatore che non è opportuno erogare alcuno shock.

Se i primi due segmenti concordano tra loro, la decisione finale di defibrillare o meno il ritmo
viene presa e non viene analizzato il terzo segmento.

AVVERTENZA!

L'analisi del ritmo ECG non avvisa l'operatore dell'asistolia del paziente, poiché si
tratta di un ritmo non defibrillabile.

Quando si rileva un ritmo non defibrillabile, l'unità visualizza il messaggio SHOCK NON
INDICATO
. Attenersi ai protocolli locali per continuare la CPR o altre funzioni di supporto
vitale e ripetere l'analisi dell'ECG a intervalli appropriati.

Nota: quando viene rilevato un ritmo non defibrillabile, il sistema X Series non impedisce di

eseguire manualmente la defibrillazione del paziente.

Quando viene rilevato un ritmo defibrillabile (fibrillazione ventricolare o tachicardia
a complessi allargati con frequenza cardiaca > 150), l'unità visualizza il messaggio SHOCK
INDICATO
. Premere il pulsante CARICA quindi premere le frecce Selez. energia (in alto o in
basso) per selezionare il livello di energia desiderato, se necessario. Premere di nuovo il
pulsante CARICA per confermare.

Indipendentemente dal risultato dell'analisi, l'utente può controllare il defibrillatore manualmente.
Ad esempio l'utente può eseguire la defibrillazione del paziente anche se la funzione di emergenza
emette il messaggio SHOCK NON INDICATO.

R

06 / 06 / 2011 12:34:56

Adulti

00:17:43

I, II,
III...

12

CO

2

SINC

FC bpm

80

121

79

(96)

NIBP mmHg

38

12

BR

CO2 mmHg SpO2 %

97

T1 ºC

37,0

Analisi

Advertising