Collegamento del sensore spo, Visualizzazione delle misurazioni di spo, Spco e spmet – ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 144: Pulizia e riutilizzo dei sensori

C
APITOLO
10 P
ULSI
CO-
OSSIMETRIA
(S
P
O2, SPCO
E
S
P
M
ET
)
10-8
www.zoll.com
9650-001355-11 Rev. H
Pulizia e riutilizzo dei sensori
I sensori riutilizzabili possono essere puliti come segue:
Scollegare il sensore dal cavo del paziente, se appropriato. Pulire l’intero sensore con una garza
inumidita con alcool isopropilico al 70%. Lasciare asciugare completamente all’aria il sensore
prima di riutilizzarlo.
Collegamento del sensore SpO
2
Per collegare il sensore SpO
2
all'unità X Series:
1. Quando si utilizza una prolunga per sensore, ispezionare il cavo prima dell'uso. Sostituire il
cavo se mostra segni di usura, screpolatura o danni. Collegare la prolunga del sensore alla
presa SpO
2
sul lato dell'unità X Series:
Figura 10-3 Collegamento del sensore SpO
2
all'unità X Series
Visualizzazione delle misurazioni di SpO
2
, SpCO e SpMet
Quando viene effettuato il collegamento fra il sensore SpO
2
e l'unità, la visualizzazione della
SpO
2
mostra il messaggio INIZ. IN CORSO. Dopo un breve ritardo, l'unità visualizza la
misurazione della SpO
2
. Se sono installate le funzionalità SpCO e SpMet, i valori
corrispondenti si alternano ogni due secondi sotto la visualizzazione della SpO
2
.
Se viene visualizzato il messaggio GUASTO SENSORE, il sensore non è compatibile con
l'unità X Series oppure non funziona ed è necessario sostituirlo.
A destra della finestra di visualizzazione numerica della SpO
2
è disponibile una barra di
ampiezza impulsi, che indica l'intensità e qualità pulsatili relative dei dati della SpO
2
. La barra
di ampiezza impulsi mostra l'impulso derivante dalla forma d'onda pletismografica normale.
SpO2 %
97
SpMet 1,3
SpO2 %
97
SpCO 2
Barra di
Barra di
Misurazione SpMet
alternante
Misurazione SpCO
alternante
SpO
2
Misurazione
ampiezza impulsi
ampiezza impulsi