Accendere l'unità, 1 selezionare il livello di energia – ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 188

C
APITOLO
15 D
EFIBRILLAZIONE
MANUALE
15-2
www.zoll.com
9650-001355-11 Rev. H
Determinare la condizione del paziente in base ai protocolli clinici locali
Verificare quanto segue:
•
Perdita della coscienza
•
Assenza di respirazione
•
Assenza di polso
Iniziare la CPR in base ai protocolli clinici locali
Richiedere assistenza aggiuntiva.
Accendere l'unità
Premere l'interruttore di alimentazione verde nella parte superiore dell'unità. Le spie verde,
gialla e rossa nella parte superiore dell'unità lampeggiano, quindi viene visualizzato il
messaggio AUTOTEST SUPERATO.
1 Selezionare il livello di energia
Premere le frecce Selez. energia (in alto o in basso) per selezionare il livello di energia
desiderato. Questi pulsanti si trovano sul lato frontale dell'unità o sulla piastra STERNO.
Nota: la selezione dell'energia della piastra esterna/elettrodo del defibrillatore iniziale può
essere effettuata nelle impostazioni predefinite Defib/stimol del menu Impost. >
Supervisore. Le selezioni di energia elencate per Shock 1, Shock 2 e Shock 3 vengono
utilizzate soltanto quando è abilitata l'opzione Aumento scalare automatico di base
dell'energia. In caso contrario, sono impiegati i valori impostati in Defib/
Stimolatore>Impostazioni predefinite.
Le selezioni di energia predefinite per i pazienti adulti sono:
Shock 1 - 120 joule
Shock 2 - 150 joule
Shock 3 - 200 joule
Le selezioni di energia predefinite per i pazienti pediatrici sono:
Shock 1 - 50 joule
Shock 2 - 70 joule
Shock 3 - 85 joule
Nota: i livelli di energia per la defibrillazione pediatrica e neonatale devono essere basati su
protocolli specifici per il sito.
Il livello di energia selezionato viene visualizzato nell'area inferiore della schermata del display.
SHOCK
1
2
3
o