Capitolo 17, Defibrillazione protocollo di emergenza/cpr – ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 207

9650-001355-11 Rev. H
Guida all'uso del sistema X Series
17–1
Capitolo 17
Defibrillazione protocollo di
emergenza/CPR
Quando l’unità X Series è configurata per la defibrillazione protocollo di emergenza/CPR,
l’unità guida l’utente durante un evento cardiaco per eseguire l’analisi ECG, preparare il
dispositivo per uno shock (se necessario) ed arrivare a un intervallo CPR. Il ciclo si ripete
finché resta attivo il protocollo di emergenza/CPR e gli elettrodi sono collegati al paziente. Se
gli elettrodi si scollegano dal paziente o sono cortocircuitati durante il protocollo di soccorso, il
protocollo si interrompe finché gli elettrodi non vengono nuovamente collegati oppure continua
con l’intervallo CPR e successivamente si interrompe e attende il collegamento degli elettrodi.
Premendo i tasti freccia su/giù Selez. energia oppure il pulsante Carica in modalità protocollo
di emergenza/CPR, l'unità passa alla modalità manuale. Se l’unità viene caricata quando si
passa dal protocollo di emergenza/CPR alla modalità manuale, l’unità viene disarmata e
interrompe l’analisi in corso.
La funzione protocollo di emergenza/CPR può essere attivata solo quando:
•
L’unità è configurata per il protocollo analisi/CPR.
•
L'unità è accesa e in modalità manuale.
•
Gli elettrodi da terapia a mani libere sono collegati al paziente in modo appropriato.
•
Viene rilevata un'impedenza valida e lo stimolatore è disattivato.
•
La modalità paziente non è impostata su Neonati.
Gli elettrodi da terapia a mani libere ZOLL sono collegamenti al paziente di tipo BF
protetti contro la defibrillazione.