Impostazione e uso di spo, Selezione del sensore spo, Applicazione del sensore spo – ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 140

C
APITOLO
10 P
ULSI
CO-
OSSIMETRIA
(S
P
O2, SPCO
E
S
P
M
ET
)
10-4
www.zoll.com
9650-001355-11 Rev. H
Impostazione e uso di SpO
2
Per effettuare misurazioni precise della SpO
2
utilizzando l'unità X Series, è necessario attenersi
ai seguenti passaggi, ciascuno dei quali corrisponde a una sezione del presente capitolo.
1. Selezionare il sensore SpO
2
corretto.
2.
Applicare il sensore SpO
2
al paziente.
3.
Collegare il sensore all'unità X Series.
4.
Configurare gli allarmi e le impostazioni SpO
2
(se gli allarmi e le impostazioni SpO
2
correnti
non sono appropriati).
Le misurazioni di pulsi-ossimetria iniziano appena il sensore viene applicato al paziente
e collegato all'unità X Series.
Selezione del sensore SpO
2
Nella scelta del sensore SpO
2
, prendere in considerazione il peso del paziente, l’adeguatezza
della perfusione, i siti di applicazione disponibili e la durata prevista del monitoraggio. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Accessori del presente capitolo, che
fornisce l'elenco dei sensori SpO
2
monouso e riutilizzabili approvati da ZOLL per i pazienti
adulti, pediatrici e neonati. Prima di applicare il sensore, acquisire familiarità con le Istruzioni
per l'uso fornite dal produttore insieme a tale dispositivo.
Applicazione del sensore SpO
2
Scegliere un sito caratterizzato da buona perfusione e che ostacoli in misura minima i movimenti
del paziente cosciente. è preferibile il dito medio o l’anulare della mano non dominante.
In alternativa, si possono usare le altre dita della mano non dominante. Assicurarsi che il
rilevatore del sensore sia completamente coperto dal polpastrello. Per i pazienti legati o le cui
mani non siano disponibili, si può usare l’alluce o il dito vicino all’alluce.
Per evitare interferenze dovute alla luce ambientale, verificare che il sensore sia applicato
correttamente e coprire il sito del sensore con materiale opaco, se necessario. Se non si adottano
queste precauzioni in ambienti in cui vi siano sorgenti luminose intense, lo strumento potrebbe
rilevare misure non affidabili.
Non selezionare un sito per l'applicazione del sensore SpO
2
sullo stesso braccio o gamba su cui
è posizionato un bracciale NIBP. Il gonfiaggio del bracciale causa valori errati di SpO
2
.