Collegamento del cavo a 12 derivazioni – ZOLL X Series Monitor Defibrillator Rev H Manuale d'uso
Pagina 179

Impostazione del monitoraggio ECG a 12 derivazioni
9650-001355-11 Rev. H
Guida all'uso del sistema X Series
14-7
La posizione V1/C1 (quarto spazio intercostale) riveste un'importanza decisiva perché è il punto
di riferimento per l'applicazione delle altre derivazioni V. Per determinare la posizione V1/C1:
1. Appoggiare il dito sull'incisura giugulare (vedere la figura riportata di seguito).
2.
Far scivolare lentamente il dito verso il basso (circa 3,8 cm), finché non si avverte una leggera
escrescenza orizzontale, l'angolo di Louis, dove il manubrio si unisce al corpo dello sterno.
3.
Individuare il secondo spazio intercostale sul lato destro del paziente, lateralmente e poco
sotto l'angolo di Louis.
4.
Far scivolare il dito verso il basso di altri due spazi intercostali, fino al quarto spazio
intercostale, che è la posizione V1.
Nota: quando si applicano gli elettrodi a pazienti di sesso femminile, applicare sempre le
derivazioni V3 – V6 sotto il seno invece che su di esso.
Collegamento del cavo a 12 derivazioni
Collegare il cavo ECG a 12 derivazioni al connettore di input ECG sul lato sinistro dell'unità,
come segue:
Figura 14-2 Collegamento del cavo ECG a 12 derivazioni
Incisura giugulare
Angolo di Louis