4 gestione file dati estesa – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso

Pagina 70

Advertising
background image

54

4 Programmazione: Generalità, gestione file dati,

aiuti di programmazione, gestione pallet

Il TNC in rete
(solo nella opzione con interfaccia Ethernet)

Per il collegamento della scheda Ethernet alla propria
rete, seguire le istruzioni del capitolo ”12.5 Interfaccia
Ethernet”!

Eventuali messaggi d'errore durante il funzionamento in
rete vengono registrati dal TNC (vedere ”12.5 Interfaccia
Ethernet”).

Quando il TNC è collegato in rete sono disponibili altri 7 drive nella
finestra delle directory (vedere figura in alto a destra). Tutte le
funzioni sopra descritte (selezione drive, copiatura file, ecc.) valgono
anche per le reti sempre che l'abilitazione di accesso lo consenta.

Collegamento in rete e relativo scollegamento

ú

Selezione della gestione file dati: premere il tasto
PGM MGT, selezionare eventualmente con il softkey
FINESTRA la ripartizione dello schermo come illustrato
dalla figura in alto a destra.

ú

Gestione drive di rete: premere il softkey RETE
(secondo livello softkey). Il TNC visualizza nella
finestra destra i drive di rete ai quali è abilitato
l'accesso. Con i softkey qui di seguito descritti si
definiscono i collegamenti per i singoli drive.

Funzione

Softkey

Attivazione del collegamento in rete: il TNC
scrive una M nella colonna Mnt quando il
collegamento è attivo. Si possono collegare al
TNC al massimo altri 7 drive

Conclusione del collegamento in rete

Attivazione automatica del collegamento in
rete all'accensione del TNC Il TNC scrive una A
nella colonna Auto quando il collegamento viene
automaticamente attivato

Attivazione automatica del collegamento in
rete all'accensione del TNC

L'attivazione del collegamento in rete può richiedere un certo
tempo. Ad attivazione avvenuta il TNC visualizza in alto a destra
dello schermo [READ DIR]. La velocità massima di trasmissione si
aggira tra 200 Kbaud e 1 Mbaud, in funzione del tipo di file
trasmesso.

4.4 Gestione file dati estesa

Stampa di file con stampante in rete
Se è stata definita una stampante in rete (vedere
”12.5 Interfaccia Ethernet”), i file possono essere
stampati direttamente:

ú

Chiamare la gestione file dati: PGM MGT

ú

Portare il campo chiaro sul file da stampare

ú

Premere il softkey COPY

ú

Premere il softkey STAMPA: se è stata definita una
sola stampante il TNC provvede alla stampa
diretta del file.

Se sono state definite più stampanti, il TNC apre
una finestra nella quale sono elencate tutte le
stampanti definite. Selezionare con i tasti cursore
la stampante desiderata e premere il tasto ENT

Ekap4.pm6

28.06.2006, 11:09

54

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: