5 f unzioni ausiliar ie per assi di r otazione – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso

Pagina 172

Advertising
background image

7 Programmazione: Funzioni ausiliarie

156

Correzione automatica della geometria della
macchina nell’impiego di assi orientabili: M114

Comportamento standard
Il TNC porta l’utensile sulle posizioni definite nel programma di
lavorazione. Se nel programma varia la posizione di un asse di
rotazione, il postprocessore deve calcolare il conseguente offset
degli assi lineari (vedere figura in alto a destra) e spostarlo in un
blocco di posizionamento. Poiché in questo contesto anche la
geometria della macchina ha una certa importanza, il programma
NC deve essere definito separatamente per ogni macchina.

Comportamento con M114
Se nel programma varia la posizione di un asse di rotazione
comandato da programma, il TNC compensa automaticamente
l'OFFSET dell'utensile con una correzione 3D della lunghezza.
Poiché la geometria della macchina è memorizzata nei parametri
macchina, il TNC compensa automaticamente anche gli offsett
specifici di macchina. Il postprocessore deve calcolare i programmi
una sola volta, anche se questi vengono eseguiti su diverse
macchine con Controllo TNC.

Se la macchina non è dotata di assi di rotazione controllati (rotazione
manuale della testa, posizionamento della testa da parte del PLC), si
può impostare dopo M114 la posizione valida della testa di
rotazione (per es. M114 B+45, parametri Q ammessi).

La correzione del raggio dell'utensile deve essere tenuta in conto
dal sistema CAD o dal postprocessore. Programmando una
correzione del raggio RL/RR il TNC visualizza il messaggio d’errore.

Quando il TNC esegue una correzione della lunghezza dell’utensile,
l’avanzamento programmato si riferisce alla punta dell’utensile,
altrimenti all’origine dello stesso.

Se la macchina è dotata di una testa orientabile
comandata si può interrompere l’esecuzione del
programma e modificare la posizione dell’asse
orientabile (p. es. con il volantino).

Con la funzione RIPOSIZ. A BLOCCO N si può riprendere
il programma di lavorazione nel punto di interruzione. Il
TNC terrà conto automaticamente della nuova posizione
dell’asse orientabile.

Per modificare con il volantino la posizione dell'asse di
rotazione durante l'esecuzione del programma, utilizzare
la funzione M118 assieme alla M128.

Attivazione
M114 è attiva dall’inizio del blocco, M115 alla fine del blocco. M114
non è disponibile con correzione del raggio utensile attiva.

M114 viene disattivata con M115 o comunque alla fine del
programma.

La geometria della macchina deve essere definita dal
Costruttore nei parametri macchina 7510 e seguenti.

7.5 F

unzioni ausiliar

ie per assi di r

otazione

X

Z

dB

dz

dx

B

B

Hkap7.pm6

28.06.2006, 11:09

156

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: