1 p a rametr i ut ent e g ener ali – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso

Pagina 359

Advertising
background image

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430

343

13.1 P

a

rametr

i ut

ent

e g

ener

ali

Ciclo automatico di calibratura: distanza al di sotto dello spigolo superiore dell'anello sul quale il TNC esegue la
calibratura

MP6185
da 0,1
a 99 999,9999 [mm]

Profondità di penetrazione del tastatore nella digitalizzazione con il tastatore analogico

MP6310
da 0,1
a 2,0000 [mm] (valore consigliato: 1 mm)

Misurazione dell'offset centrale del tastatore nella calibrazione del tastatore analogico

MP6321
Misurazione dell’offset centrale: 0
Senza misurazione dell’offset centrale: 1

Assegnazione dell'asse tastatore all'asse della macchina con il tastatore analogico

MP6322.0
Asse macchina X parallelo all’asse tastatore X: 0, Y: 1, Z: 2

MP6322.1
Asse macchina Y parallelo all’asse tastatore X: 0, Y: 1, Z: 2

MP6322.2
Asse macchina Z parallelo all’asse tastatore X: 0, Y: 1, Z: 2

Deflessione massima del tastatore analogico

MP6330
da 0,1
a 4,0000 [mm]

Avanzamento per il posizionamento del tastatore analogico sul punto MIN e avvicinamento al profilo

MP6350
da 1
a 3.000 [mm/min]

Avanzamento di tastatura per il tastatore analogico

MP6360
da 1
a 3.000 [mm/min]

Rapido nel ciclo di tastatura del tastatore analogico

MP6361
da 10
a 3.000 [mm/min]

Diminuzione dell' avanzamento con deflessione laterale dello stilo del tastatore analogico

Il TNC diminuisce l‘avanzamento secondo una
curva caratteristica predefinita. L'avanzamento
minimo è pari al 10% dell'avanzamento
programmato per la digitalizzazione.

MP6362
Diminuzione avanzamento disattivata: 0
Diminuzione avanzamento attiva: 1

Si deve fare attenzione alla corretta
assegnazione tra assi dei tastatori e
assi della macchina, altrimenti si rischia
la rottura del tastatore

Pkap13.pm6

28.06.2006, 11:10

343

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: