2 cicli di foratura – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso

Pagina 191

Advertising
background image

175

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430

FRESATURA DI FORI (Ciclo 208)

1 Il TNC posiziona l'utensile nell'asse del mandrino in rapido FMAX

alla DISTANZA DI SICUREZZA impostata sulla superficie del pezzo
e porta il diametro immesso su un cerchio di curvatura (se c'e
spazio)

2 L'utensile penetra con l'AVANZAMENTO F programmato in una

linea spirale fino alla PROFONDITA' impostata

3 Al raggiungimento della PROFONDITA', il TNC percorre

nuovamente un cerchio completo, al fine di asportare il materiale
lasciato in fase di introduzione

4 Quindi il TNC posiziona l'utensile nuovamente al centro del foro

5 Infine il TNC ritorna con FMAX alla DISTANZA DI SICUREZZA. Se è

stata programmata una 2ª DISTANZA DI SICUREZZA, il TNC porta
l'utensile con FMAX su quella distanza

Da osservare:

Programmare l’istruzione di posizionamento sul punto di
partenza (centro del foro) del piano di lavoro con
CORREZIONE DEL RAGGIO R0.

Il segno del parametro di ciclo ”Profondità” determina la
direzione della lavorazione.

Se è stato impostato il diametro del foro uguale al
diametro utensile, il TNC fora senza interpolazione delle
linee a spirale direttamente alla PROFONDITA' impostata.

8.2 Cicli di foratura

Kkap8.pm6

28.06.2006, 11:09

175

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: