4 cor rezione tr idimensionale dell’ut ensile – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso

Pagina 108

Advertising
background image

92

5 Programmazione: Utensili

Peripheral Milling: correzione tridimensionale del
raggio con orientamento utensile

Il TNC sposta l'utensile in direzione normale rispetto alla direzione
di movimento e in direzione normale rispetto alla direzione utensile,
della somma dei delta DR (Tabella utensile o TOOL CALL). La
direzione della correzione è determinata dalla correzione del raggio
RL/RR (vedere figura in alto a destra, direzione Y+). Per far si che il
TNC possa raggiungere l'orientamento utensile previsto, occorre
attivare la funzione M128 (vedere „7.5 Funzioni ausiliarie per assi di
rotazione“). Il TNC posiziona quindi gli assi di rotazione della
macchina in automatico, in modo tale che l'utensile raggiunga
l'orientamento previsto con la correzione attiva.

Il TNC non può posizionare gli assi di rotazione in
automatico su tutte le macchine. Consultare il Manuale
della macchina.

Pericolo di collisione!
Nelle macchine, i cui assi di rotazione consentono
unicamente un campo di spostamento limitato, nel
posizionamento in automatico, potrebbero verificarsi dei
movimenti ad esempio che richiedono una rotazione di
180° della tavola. Fare attenzione al pericolo di collisione
della testa con il pezzo o con l'attrezzatura di bloccaggio.

L'orientamento utensile può essere definito in due modi:

Nel blocco LN mediante l'indicazione delle componenti TX, TY e
TZ

In un blocco L mediane l'indicazione delle coordinate degli assi di
rotazione

Formato blocco con orientamento utensile

LN

X+31,737 Y+21,954 Z+33,165
TX+0,0078922 TY–0,8764339 TZ+0,2590319 F1000 M128

LN

Retta con correzione 3D

X, Y, Z

Coordinate corrette del punto finale della retta

TX, TY, TZ

Componenti dei vettori normali per l'orientamento
utensile

F

Avanzamento

M

Funzione ausiliaria

5.4 Cor

rezione tr

idimensionale dell’ut

ensile

Fkap5.pm6

28.06.2006, 11:09

92

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: