7 t raiet to rie – int er polazione spline – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso

Pagina 157

Advertising
background image

141

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430

Esempio: formato blocco per cinque assi

7 L X+33,909 Y-25,838 Z+75,107 A+17 B-10,103 F MAX
8 SPL X+39,824 Y-28,378 Z+77,425 A+17,32 B-12,75

K3X+0,0983 K2X-0,441 K1X-5,5724
K3Y-0,0422 K2Y+0,1893 K1Y+2,3929
K3Z+0,0015 K2Z-0,9549 K1Z+3,0875
K3A+0,1283 K2A-0,141 K1A-0,5724
K3B+0,0083 K2B-0,413 E+2 K1B-1,5724 E+1 F10000

9 ...

Il TNC esegue il blocco Spline dopo i seguenti polinomi di terzo grado:

X(t) = K3X · t³ + K2X · t² + K1X · t + X

Y(t) = K3Y · t³ + K2Y · t² + K1Y · t + Y

Z(t) = K3Z · t³ + K2Z · t² + K1Z · t + Z

A(t) = K3A · t³ + K2A · t² + K1A · t + A

B(t) = K3B · t³ + K2B · t² + K1B · t + B

In questo caso la variabile t va da 1 a 0

Per ogni coordinata di punto finale nel blocco Spline
devono essere programmati i parametri Spline da K3 a
K1. L'ordine di successione delle coordinate di punto
finale nel blocco Spline è libero.

Il TNC attende i parametri Spline K di ogni singolo asse
sempre nell'ordine di successione K3, K2, K1.

Nel blocco SPL il TNC può elaborare oltre agli assi
principali X, Y, e Z gli assi secondari U, V e W e gli assi di
rotazione A, B e C. Nel parametro Spline K deve essere
indicato il relativo asse
(p.es. K3A+0,0953 K2A-0,441 K1A+0,5724).

Se il valore di un parametro Spline K è superiore a
9,99999999, il postprocessore deve definire K in modo
esponenziale
(p.es. K3X+1,2750 E2).

Il TNC è in grado di eseguire i programmi con blocchi
Spline anche con la rotazione del piano di lavoro attiva.

Si consiglia di fare in modo che le transizioni da una
spline all’altra siano per quanto possibile tangenziali
(variazione di direzione inferiore a 0,1°). Altrimenti il TNC,
se non sono attive le funzioni di filtro, esegue una sosta
forzata e la macchina si muove a scatti. Se le funzioni di
filtro sono attive il TNC riduce l’avanzamento in questi
punti in modo opportuno.

Campi di immissione

Punto finale Spline: da -99 999,9999 a +99 999,9999

Parametro Spline K: da -9,99999999 a +9,99999999

Esponente per parametro Spline K: da -255 a +255 (numeri interi)

Punto iniziale Spline

Punto finale Spline

Parametro Spline per l'asse X

Parametro Spline per l'asse Y

Parametro Spline per l'asse Z

Parametro Spline per l'asse A

Parametro Spline per l'asse B con rappresentazione

esponenziale

6

.7

T

raiet

to

rie – Int

er

polazione Spline

Gkap6.pm6

28.06.2006, 11:09

141

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: