7 cicli per la conversione delle coordinate – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso

Pagina 261

Advertising
background image

245

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430

ROTAZIONE (Ciclo 10)

Nell’ambito di un programma il TNC può ruotare il sistema di
coordinate nel piano di lavoro intorno all’origine attiva.

Attivazione
La rotazione è attiva dalla definizione nel programma. Essa è attiva
anche nel modo operativo INTRODUZIONE MANUALE DATI. Il TNC
visualizza l’angolo di rotazione attivo nell’indicazione di stato
supplementare.

Asse di riferimento per l’angolo di rotazione:

Piano X/Y

Asse X

Piano Y/Z

Asse Y

Piano Z/X

Asse del mandrino

Da osservare:

Con la definizione del ciclo 10 il TNC disattiva
un’eventuale correzione attiva del raggio. Se necessario,
riprogrammarla.

Dopo la definizione del ciclo 10, spostare entrambi gli
assi del piano di lavoro per attivare la rotazione.

ú

ROTAZIONE: inserire l’angolo di rotazione in gradi (°) .
Campo di immissione: da -360° a +360° (assoluto o
incrementale)

Esempi di blocchi NC:

81 CYCL DEF 10.0 ROTAZIONE
82 CYCL DEF 10.1 ROT+12.357

Annullamento dello spostamento
Riprogrammare il ciclo ROTAZIONE con angolo di rotazione 0°.

Z

Z

X

X

Y

Y

8.7 Cicli per la conversione delle coordinate

Kkap8.pm6

28.06.2006, 11:09

245

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: