3 cor re zione dell’ut ensile – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso

Pagina 103

Advertising
background image

87

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430

Correzione del raggio: lavorazione degli angoli

Angoli esterni
Avendo programmato una correzione del raggio, il TNC porta
l’utensile in corrispondenza di angoli esterni su un arco di transito,
facendo ruotare l’utensile sopra l’angolo (selezione tramite
MP7680). Se necessario il TNC riduce automaticamente
l‘avanzamento sugli angoli esterni, p. es. in caso di bruschi cambi di
direzione.

Angoli interni
Negli angoli interni il TNC calcola il punto di intersezione delle
traiettorie sulle quali si muove il centro dell’utensile con le
correzioni programmate. Da questo punto esso porta l’utensile
lungo il successivo elemento di profilo. In questo modo si evitano
danneggiamenti del pezzo negli angoli interni. Ne risulta che per un
determinato profilo il raggio dell’utensile non potrà essere scelto a
piacere.

Non definire il punto di partenza o il punto di finale nelle
lavorazioni interne in corrispondenza di un angolo del
profilo, altrimenti il profilo potrebbe venire danneggiato.

Lavorazione di angoli senza correzione del raggio
Senza correzione del raggio si può intervenire sulla traiettoria
dell’utensile e sull‘avanzamento in corrispondenza degli angoli del
pezzo con l’aiuto della funzione ausiliaria M90. Vedere ”7.4 Funzioni
ausiliarie per traiettorie”.

5.3 Cor

re

zione dell’ut

ensile

RL

RL

RL

Fkap5.pm6

28.06.2006, 11:09

87

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: